• Super User

    Ciao Kibirey benvenuto sul forum GT, i codici che hai postato sono esatti entrambi, il fatto è che le scene hanno sempre creato problemi a tutti e per questo sono sconsigliate da tutti gli svilupatori Flash, la stessa Adobe dice che potrebbero creare problemi una volta esportato lo swf, perchè potrebbero generare conflitto nel codice, insomma è molto meglio usare fotogrammi etichettati. Comunque ritornando al tuo codice dicevo che è giusto, nella scena home2 hai una animazione o hai un solo frame e magari vai si a quella scena ma non essendoci ne una linea temporale ne uno stop ritorna immediatamente alla scena precedente.


  • User Newbie

    Ciao Nhatan, grazie per la risposta, home2 contiene altri pulsanti (fatti nella stessa maniera), con vari fotogrammi e anche lo stop, quindi in teoria dovrebbe funzionare, ma di fatto non funziona.
    purtroppo quello che sto facendo è un'applicazione di gruppo da portare come progetto per un esame universitario, quindi non ci danno molta libertà di scelta, dobbiamo necessariamente usare le scene, e tante anche! non c'è un modo per ovviare a questo problema? se non funzionano i pulsanti, non possiamo dare l'esame 😞


  • Super User

    No so come aiutarti, ripeto il codice che hai postato è corretto, d'altra parte facendolo fare a flash con Assistente script

    
    on (release) {
        gotoAndPlay("Scena 2", 1);
    }
    
    ```non cambia. Nelle simulazioni che faccio io funziona, alle volte Flash è strano.
    PS solo per una prova al posto del pulsante animato disegna un semplice rettangolo trasformalo in simbolo pulsante  prova a cambiare scena.

  • User Newbie

    Ragazzi forse non c'entra nulla in questa discussione però dovete aiutarmi . Ho creato questo piccolo sito con animazione in flash dei pulsanti . Ora ho il pulsante GALLERY . Ho visto in alcuni siti, molto carini , che premendo il medesimo pulsante (o foto) la pagina corrente si scurisce lasciando aprire un frame più piccolo di score di foto stile POLAROID è la struttura cornice .
    Non sono per niente tecnico nel linguaggio , ma se voleste aiutarmi ve ne sarei grato . Grazie


  • Super User

    Ciao rychemond era meglio se aprivi una nuova discussione, comunque ora è fatta, non ho capito bene come ti serve la gallery, puoi mettermi un link senza www. ad un sito dove hai visto tale galllery così vedo se so dove trovare qualcosa di simile.


  • User Newbie

    ho risolto il problema!! c'era un errore di etichette (la home ha un pulsante audio formato da tre fotogrammi etichettati, e io ingenuamente ho copiato il pulsante audio+fotogrammi annessi nella home2 senza cambiare il codice quindi generava conflitto quando andavo a premere il pulsante!) . il messaggio di errore mi usciva nella fine ùstra di output sotto il nome di "AVVERTENZA" quindi ingenuamente lo ignoravo...per fortuna in gruppo siamo in 4 quindi quando uno di noi (in questo caso io) fa casino, gli altri riescono a risolvere 🙂
    ora i pulsanti animati funzionano correttamente
    grazie mille per l'attenzione e la disponibilità!!! 🙂


  • User

    Ciao ragazzi mi aiutate per favore? Questo è il problema:
    Ho un pulsante flash a cui voglio attribuire un collegamento ipertestuale e non ci riesco. O meglio se provo il pulsante su Flash, funziona. Quando invece trasporto il pulsante creato su Dreamweaver...NIENTE, il pulsante si comporta come se non gli fosse stata attribuita alcuna funzione. Cioè quando lo clicco non succede nulla.

    Questo è il codice che ho inserito nel pulsante:

    home.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url:URLRequest = new URLRequest("adesempio.it");

    function onClick(e:Event):void
    {
    navigateToURL(url, "_self");
    }

    Vi ringrazio infinatamente. Sto diventando pazzo.

    N.B.
    Uso Flash Cs4


  • Super User

    Ciao superwood benvenuto sul forum GT. Non so se si tratta di un errore nel postare ma così quel codice non può funzionare neanche da Flash

    
    home.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url:URLRequest = new URLRequest("adesempio.it");
    
    function onClick(e:Event):void
    //l'evento è MouseEvent
    {
    navigateToURL(url, "_self");
    }
    
    

    Comunque se come dici da flash funziona quindi è solo un refuso nel post, probabilmente stai provando in locale ed è normale che non funzioni per le impostazioni di sicurezza, ma una volta sul server funzionera egregiamente.


  • User

    Grazie Nhatan! Era una svista proprio nello scrivere "Event" piuttosto che MouseEvent".
    Grazie Mille!


  • User

    ciao ragazzi, intanto grazie in anticipo per quello che fate. Siete di grande aiuto!
    Questo è il mio problema:
    ho 4 pulsanti all'interno di un unico stage e non so come fare a dargli un collegamento ipertestuale diverso per ogni pulsante.

    questo è il codice che ho messo:

    NOME_ISTANZA1.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url:URLRequest = new URLRequest("sito1");

    NOME_ISTANZA2.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url1:URLRequest=new URLRequest("sito2");

    NOME_ISTANZA3.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url:URLRequest=new URLRequest("sito3");

    function onClick(e:MouseEvent):void

    {
    navigateToURL(url, "_self");
    }

    e però alla visualizzazione del filmato cliccando sul pulsante ISTANZA2 e su quello ISTANZA3 si apre sempre "sito1"

    Spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo


  • Super User

    Ciao superwood, la funzione onClick è univoca quindi se hai più pulsanti nemera la funzione oncliCk1, oncliCk2 ecc.
    Strano che ti apra sito 1 dovrebbe dare errore di funzione duplicata e non funzionare niente.


  • User

    ciao Nhatan,
    ho fatto così

    home.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url:URLRequest = new URLRequest("sito1");

    chi_siamo.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url1:URLRequest=new URLRequest("sito2");

    lavora.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick );
    var url2:URLRequest=new URLRequest("sito3");

    function onClick(e:MouseEvent):void
    function onClick1(e:MouseEvent):void
    {
    navigateToURL(url, "_self");
    }

    ma non funziona, mi da il seguente errore "la funzione non ha un corpo"

    Cosa dovrei modificare?


  • Super User

    Cosi

    
    home.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick1 );
    var url1:URLRequest = new URLRequest("sito1.html");
    
    chi_siamo.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick2 );
    var url2:URLRequest=new URLRequest("sito2.html");
    
    lavora.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick3 );
    var url3:URLRequest=new URLRequest("sito3.html");
    
    function onClick1(e:MouseEvent):void
    {trace("1")
    navigateToURL(url1, "_self");
    }
    function onClick2(e:MouseEvent):void
    {trace("2")
    navigateToURL(url2, "_self");
    }
    function onClick3(e:MouseEvent):void
    {trace("3")
    navigateToURL(url3, "_self");
    }
    
    
    

    Richiamavi sempre la stessa url la 1 ecco perche apriva sempre sito 1.


  • User

    In questo momento stò mangiando una cheesecake, se fossi quì te ne darei un pezzo! Grazie Mille Nhatan, adesso funziona.
    GRAZIE!


  • Super User

    Grazie, la cheesecake mi piace abbastanza ma visto che vivi a Catania io vado matto per i cannoli.