• Super User

    Cercherò di spiegarmi meglio, il metodo che hai usato tu di mettere un movieclip nello stato Sopra di un simbolo pulsante diciamo che funziona ma non da una animazione fluida in uscita, perchè all'Out il clip scompare di colpo. Ammettiamo che hai messo un clip bianco che da alpha 0 passa ad alpha 20 per dare un effetto illuminazione, questo avra una entrata morbida o fluida mentre uscirà di colpo, per avere una uscita fluida non bisogna usare un simbolo pulsante ma costruire i pulsanti con movieclip e un po di actionscript per implementarli.


  • User Attivo

    Ti spiego cos'ho fatto.

    Ho creato un pulsante che linka ad un'altra pagina del sito.

    In quel pulsante ho inserito:

    up: immagine in bianco e nero
    over: movieclip nel quale l'immagine da in bianco e nero passa a colori in 3 sec
    down: immagine in bianco e nero
    hit: immagine a colori e rettangolo di selezione

    ti sembra così tanto sbagliato? a me sembra anche abbastanza fluida.


  • Super User

    Se hai ottenuto quello che volevi e sei soddisfatto allora va bene così, non c'è niente di sbagliato, ciao.


  • User Newbie

    Ciao a tutti, e bentrovati a tutti! :gthi:
    sono nuovo di questo sito e soprattutto neofita di Flash e AS, quindi scusatemi per le domande che riterrete anche troppo banali....
    Ho lo stesso problema sollevato in questo topic anni fa, ma non ho compreso come è stato risolto.

    Ho creato una mappa interattiva, creato un pulsante su una zona della mappa e inserito nel frame GIU' un clip filmato (da me creato) che mi fa entrare in dissolvenza due altri pulsanti.

    Una volta che lascio il tasto sinistro del mouse però le due immagini scompaiono. :crying:

    Come faccio a farle rimanere fisse una volta clikkato sulla zona della mappa?
    ovviamente se eseguo solo il clip filmato con le entrate in dissolvenza le immagini alla fine del filmato rimangono (quindi il clip mi sembra corretto).

    Secondo problema: ciascuna delle due immagini (in realtà sono due pulsanti), una volta che rimarrà sullo schermo, deve farmi aprire (clikkandoci sopra) un pop-up dove andrò ad inserire del testo. Come si fa?

    Ah dimenticavo uso FlashCS5 e AS3.0
    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!!!

    @Nhatan said:

    Allora è normale quel comportamento, quando si fanno pulsanti animati meglio usare clip filmato, quindi al rollOver sul pulsante, presumo i nomi delle coste, compare una immagine, presumo attinente a quel tratto di costa, quale deve essere il comportamento dell'immagine, cioè è chiaro che non vuoi che al rollOut l'immagine scompaia subito, perchè vuoi che sia a sua volta cliccabile, ma se uno non vuole cliccare sull'immagine, cosa deve accadere.


  • Super User

    Ciao benvenuto sul Forum GT, dal momento che mi hai quotato sai già dove andrò a parare, in effetti non devi usare simbolo pulsanti, troppo limitati e non controllabili via codice, ma solo clip filmato, se ho ben capito hai creato un pulsante con un sub-menù, anche il pulsante principale deve essere un clip filmato , poi sfrutti la time line interna per far comparire gli altri due pulsanti, per quanto riguarda il popup la cosa più logica è quella di caricare un movieclip dalla libreria con il testo, immagini e quant'altro ti serva nel popup, se l'animazione è on line mi dai il link inattivo in modo da capire meglio la situazione e vedere di scrivere un pò di codice.


  • User Newbie

    Grazie mille per la celere risposta!!!
    ok provo mettendo un clipfilmato al posto del pulsante e ti faccio sapere.
    Posso mandarti eventualmente il .fla?? se sì, come?

    grazie ancora!


  • Super User

    Si certo puoi mandarmi il fla, o mi dai in privato un link da dove poterlo scaricare, o se non è troppo pesante lo puoi mandare per email che trovi clikando nella mia firma sotto il bannerino moderatore.


  • User Newbie

    Mandato... è leggerissimo perchè ho levato tutto ciò che non serviva.
    grazie mille!!


  • User Newbie

    salve scusate il disturbo , ho un problema , ho importato in flash un disegno vettoriale e vorei scrivere una funzione (nn ci riesco) che mi faccia fare che al passaggio del mouse questo disegno ad esempio si colori di rosso (infatti inizialmente è solo linee nere e riempimento bianco) , mi poreste aiutare cortesemente? ve ne sarei grato è un passaggio indispensabile per finire la mia tesi.grazie in anticipo.


  • User Newbie

    sono nuovo del forum , per cui mi scuso se ho commesso qualke errore


  • Super User

    Ciao benvenuto sul Forum GT, il modo più semplice per ottenere quello che ti serve è trasformare il disegno in movieclip, entrare in modalità modifica del movieclip, mettere un fotogramma chiave nel secondo frame, cambiare il colore alla forma, e fare in modo che all'over la testina di riprodzione vada al secondo fotogramma.


  • User Newbie

    salve! sono alle primissime armi con il flash e ho un problema... Quello che intendevo fare era una sorta di mamma interattiva con diversi pulsanti: quando si passa sopra un pulsante dovrebbe escire una scritta, quando invece c clicco dovrebbe uscire un'immagine a tutto schermo. Ho creato il pulsante e inserito la scritta nel fotogramma "su" e inserito l'immagine a tutto schermo nel fotogramma "giu". Il problema è che quando clicco mi esce si l'immagine a tutto schermo, ma si vedono sopra gli altri pulsanti... come posso fare quindi a portare le immagini in primo piano quando clicco su ogni pulsante? vi ringrazio tanto in anticipo e spero che possiate essermi d'aiuto ^^


  • Super User

    Ciao fato benvenuto sul forum GT, può sembrare la cosa più facile quella di mettere la scritta sul frame "su" e l'immagine sul frame "giu" ma è un approccio errato, i simboli pulsante servono, anzi servivano perchè si può dire che i flasher non li usano proprio, giusto per fare semplici rollover ma non vanno bene per fare animazioni un po più complesse come nel tuo caso, devi usare i movieclip e scrivere qualche riga di codice per implementarli.


  • User Newbie

    prima di tutto ti ringrazio del benvenuto e della rapida spiegazione 🙂
    Purtroppo come ho gia scritto sono alle primissime armi... ti dispiacerebbe spiegarmi un po' piu in dettaglio la procedura?


  • Super User

    As2 o As3? L'immagine che compare al click al release deve scomparire?


  • User Newbie

    as2 o 3 è indifferente... cmq devo ricominciare il lavoro d'accapo. L'immagine che esce al click o scompare al release oppure con un altro click si ritorna all'immagine iniziale dove c sono gli altri tasti per intenderci (preferirei la seconda opzione se è possibile)
    ps. grazie grazie grazie!!


  • Super User

    Allora facciamo as3, ti spiego come fare 2 pulsanti, poi basta copiare il codice.
    Disegna i due pulsanti e trasformali in movieclip.
    dagli un nome istanza scrivendolo nel campo nome istanza ad esempio "btn1" e "btn2".
    Fai doppio click su btn1 per entrare in modalità modifica.
    In posizione2 crea un fotogramma chiave e scrivi il tuo testo, meglio se su un livello superiore.
    In posizione 3 crea un altro fotogramma chiave ma stavolta vuoto.
    Trascina dalla libreria dove le avrai importate prima una immagine e posizionala sullo stage.
    Metti uno stop() sul primo fotogramma e poi premi sulla freccetta azzurra per uscire dal movieclip.
    Fai la stessa identica cosa per il secondo pulsante.
    Ora nel primo fotogramma della time line principale incolla questo:

    
    //listener pulsanti
    btn1.buttonMode=true
    btn2.buttonMode=true
    var controllo:Boolean
    btn1.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OVER, btn1_sposta_frame2)
    btn1.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OUT, btn1_sposta_frame1)
    btn1.addEventListener(MouseEvent.CLICK, btn1_mostra_img)
    //************************************************************
    btn2.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OVER, btn2_sposta_frame2)
    btn2.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OUT, btn2_sposta_frame1)
    btn2.addEventListener(MouseEvent.CLICK, btn2_mostra_img)
    //*********** funzioni del btn1
    function btn1_sposta_frame2(e:MouseEvent):void{
        btn1.gotoAndStop(2)
    
    }
    function btn1_sposta_frame1(e:MouseEvent):void{
        btn1.gotoAndStop(1)
    }
    
    function btn1_mostra_img(e:MouseEvent):void{
        if(controllo==false){
        btn1.gotoAndStop(3)
    setChildIndex(btn1,numChildren - 1);
    controllo=true
    }
    else if(controllo==true)
    {btn1.gotoAndStop(1)
    controllo=false
    }
    }
    //****************funzioni del btn2
    function btn2_sposta_frame2(e:MouseEvent):void{
        btn2.gotoAndStop(2)
    trace("OK")
    }
    
    
    function btn2_sposta_frame1(e:MouseEvent):void{
        btn2.gotoAndStop(1)
    }
    
    
    function btn2_mostra_img(e:MouseEvent):void{
        if(controllo==false){
        btn2.gotoAndStop(3)
    setChildIndex(btn2,numChildren - 1);
    controllo=true
    }
    else if(controllo==true)
    {btn2.gotoAndStop(1)
    controllo=false
    }
    }
    
    

  • User Newbie

    Sei stato davvero gentilissimo! e non finirò mai di ringraziarti!!!! ora provo a fare tutto e ti faccio sapere come va. 🙂


  • Super User

    Ok per delucidazioni sono quà, ciao.


  • User Newbie

    ciao sono riuscita a fare tutto! 😄
    Solo una piccola cosa... quando pubblico il mio file flash mi esce a fianco del mio stage una fascia bianca (sulla sinistra). Come faccio a "rifilare" lo stage?