- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- funzioni php
- 
							
							
							
							
							Benvenuto Altomare se la funzione è messa tutta su una pagina mi funziona quando tu da un'altra pagina fai <?php 
 saluto();
 ?>devi includere la pagina che hai la funzione <?php 
 include('funzione.php')
 saluto();
 ?>Giorgio 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Giorgiotave, quindi io nelle altre pagine dove vorrei che la funzione venisse ripetuta dovrei scrivere: <?php 
 include('index.php')
 saluto();
 ?>considerato che la funzione in questo caso si trova nella home page. Faccio una prova, grazie per la risposta. Ciao  
 
- 
							
							
							
							
							si altomare ma ti converrebbe creare un file apposito per la funzione se includi la index crei un macello  Giorgio 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, ho provato a fare cosi, ma purtroppo mi tira fuori un'altro errore: Parse error: parse error, unexpected T_STRING in /membri/markus76/prova2.php on line 6 Mi potresti spiegare praticamente cosa intendi per creare un file come funzione?  
 
- 
							
							
							
							
							
@altomare said: Ciao, ho provato a fare cosi, ma purtroppo mi tira fuori un'altro errore: Parse error: parse error, unexpected T_STRING in /membri/markus76/prova2.php on line 6 Mi potresti spiegare praticamente cosa intendi per creare un file come funzione?  
 Ciao altomare...Allora... ti consiglio vivamente, come penso tutti, ti crei un file functions.php o con altro nom, nel quale ci metti tutte le funzioni che ti possano servire nelle tue pagine... dopodiche nelle pagine che ti serve, includi functions.php con include("functions.php"); e via-.... ciao! 
 
- 
							
							
							
							
							Pater ha già detto tutto. Un file dove metti tutte le funzioni che vuoi. 
 
- 
							
							
							
							
							
@PaTeR said: @altomare said: 
 Ciao,ho provato a fare cosi, ma purtroppo mi tira fuori un'altro errore: Parse error: parse error, unexpected T_STRING in /membri/markus76/prova2.php on line 6 Mi potresti spiegare praticamente cosa intendi per creare un file come funzione?  
 Ciao altomare...Allora... ti consiglio vivamente, come penso tutti, ti crei un file functions.php o con altro nom, nel quale ci metti tutte le funzioni che ti possano servire nelle tue pagine... dopodiche nelle pagine che ti serve, includi functions.php con include("functions.php"); e via-.... ciao! Ho fatto come tu mi hai detto, ho creato una funzione in un file denominato funzione.php. 
 E poi lo richiamato nelle altre pagine in questo modo:<?php 
 include('funzione.php')
 saluto();
 ?>Purtroppo mi riporta di nuovo tale errore: Parse error: parse error, unexpected T_STRING in /membri/markus76/index.php on line 5  nn riesco proprio ad uscirne fuori. nn riesco proprio ad uscirne fuori. 
 
- 
							
							
							
							
							<?php 
 include('funzione.php')
 saluto();
 ?>mancano le ; <?php 
 include('funzione.php');
 saluto();
 ?>Ma sia il file funzione che quello che l'include sono tutti due qua /membri/markus76/ 
 
- 
							
							
							
							
							
@giorgiotave said: <?php 
 include('funzione.php')
 saluto();
 ?>mancano le ; <?php 
 include('funzione.php');
 saluto();
 ?>Ma sia il file funzione che quello che l'include sono tutti due qua /membri/markus76/ C'e l 'abbiamo fatta  ne siamo usciti vincitori. Certo un po' di perplessita' mi rimane, in quanto quelle funzioni che io indicavo erano contenuto in un corso on line, scritto e diretto da un ingegnere informatico. Forse avra' commesso qualche errore di gioventu' ne siamo usciti vincitori. Certo un po' di perplessita' mi rimane, in quanto quelle funzioni che io indicavo erano contenuto in un corso on line, scritto e diretto da un ingegnere informatico. Forse avra' commesso qualche errore di gioventu' 
 Scherzi a parte, grazie per l'aiuto che mi avete dato, avrei soltanto un ultima richiesta da farvi.
 La funzione che abbiamo trattata in questi 2 giorni, e' una funzione con valore predefinito, ma se questa dovesse elaborare un'operazione in base a numeri o valori entranti, tipo ricezione di una variabile o di un campo form, la procedura sarebba la stessa.
 Cioe' costruzione della funzione in un file.php, e richiamo nella pagina/e che devono contenere tale risultato?
 Grazie di nuovo a tutti quelli che sono intervenuti per chiarire questo mio dubbio, saluti. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao altomare... Allora... se ho ben capito tu devi fare una cosa così: <? funzione("Ciao a tutti"); ?> ``` e vuoi che essa ti dia un output ( Ciao a tutti ), se è così, devi modificare la funzione in modo che essa possa ricevere un argomento:<? 
 function funzione($saluto) // $saluto conterrà il testo immesso
 {
 print $saluto; //stampo l'output a video
 }
 ?>