Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. path segment intermedio: redirect quando la pagina successiva é inesistente?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      davdenic User Newbie • ultima modifica di

      path segment intermedio: redirect quando la pagina successiva é inesistente?

      Ciao a tutti, lo so il titolo é confuso ma non so bene come spiegarmi, abbiate pazienza ci provo:

      Ho un CMS che genera automaticamente degli url com ad esempio:

      dominio.com/job/titolo-offerta-di-lavoro/
      dominio.com/job/titolo-altra-offerta-di-lavoro/

      ora fin qui tutto bene pero' se si va nella pagina
      dominio.com/job/ (cioé senza specificare l'offerta di lavoro)
      in questo caso devo generare un errore perché lo script non rileva l'offerta di lavoro.
      A questo punto avevo pensato bene metto un 404 o un 410 oppure un 301 o un 303 verso la pagina dominio.com/job-list/$

      quello che mi fa strano nel applicare questa cosa é che in pratica sto dicendo
      dominio.com/job/titolo-offerta-di-lavoro/ esiste
      dominio.com/job/ non esiste

      mi fa molto strano e mi viene da pensare che anche google possa trovarlo strano e in qualche modo penalizzare

      Normalmente un utente non dovrebbe arrivare sulla pagina job tramite la normale navigazione ma basta cancellare l'ultimo segmento della URL e puo' incorrere in questa casistica.

      Credete sia chiaro? se posso avere qualche suggerimento mi aiuterebbe.
      Grazie mille.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • altrasoluzione
        altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,
        secondo me la soluzione corretta è l'errore 404.

        Cancellare una parte di URL corrisponde a inventarselo e, in questa logica, dovresti prevedere tutte le infinite possibili modifiche come, per esempio, dominio.com/job/offerta-di-lavoro-inventata1/, dominio.com/job/chissa-se-esiste-questa-offerta/, dominio.com/job/offerta-di-lavoro-segreta/, dominio.com/job-nascosti/ ecc...

        Ovviamente questo non ha senso, tantopiù che i motori di ricerca non tenteranno d'indicizzare una pagina dominio.com/job/ che non è "linkata" da nessuna parte.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • sermatica
          sermatica Moderatore • ultima modifica di

          Ciao concordo sul 404, se invece vedi accessi all'url fai un 301.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            davdenic User Newbie • ultima modifica di

            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti