- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Tipi di certificati HTTPS e posizionamento
-
Tipi di certificati HTTPS e posizionamento
Secondo voi basta che il sito sia in HTTPS o Google fa differenze se il sito ha un certificato SSL Domain Validated (DV) SSL Organization Validated (OV) o SSL Extended Validation (EV)?
Ovviamente quello con valutazione estesa è qualitativamente il migliore, ma è più caro (siamo sui 250 euro l'anno) e serve effettivamente solo quando si trattano dati sensibili, come ad esempio un mio cliente che lavora nel settore farmaceutico. Il secondo (DV) servirebbe per un e-commerce (perchè contiene informazioni sull'iscrizione alla camera di commercio) mentre il primo è quello che ad esempio ti rilascia Aruba compreso nel prezzo e controlla solo che tu sia il proprietario del dominio.
Google da peso al tipo di certificato oppure gli basta che siamo in connessione SSL? Grazie
-
Se non ricordo male, Google nelle sue linee guida parla di certificati a 2048 bit...che:
1 - sono molto difficili da trovare
2 - vai a vedere quanto costano...
-
@PsYCHo said:
Se non ricordo male, Google nelle sue linee guida parla di certificati a 2048 bit...che:
1 - sono molto difficili da trovare
2 - vai a vedere quanto costano...Ultimamente sta facendo anche la guerra ai certificati emessi da Symantec. Secondo me non dovrebbe essere troppo esigente e premiare già il fatto di avere il certificato ssl di base che vuol dire che tutto il mixed content ed i link interni quindi sono https e non è poco.