- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ravvedimento operoso IVA
- 
							
							
							
							
							Ravvedimento operoso IVABuongiorno, mi sono completamente dimenticato di versare la somma di 15? di iva che risultava mancante dall'ultima dichiarazione. La scadenza era il 16 marzo (versamento annuale) e quindi vorrei procedere con la regolarizzazione, ma non so quali sanzioni applicare e come compilare F24....qualcuno mi può aiutare? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
@VisionEart said: Buongiorno, mi sono completamente dimenticato di versare la somma di 15€ di iva che risultava mancante dall'ultima dichiarazione. La scadenza era il 16 marzo (versamento annuale) e quindi vorrei procedere con la regolarizzazione, ma non so quali sanzioni applicare e come compilare F24....qualcuno mi può aiutare? Grazie  
 ciao vision
 Nel caso di regolarizzazione in ritardo del versamento ed oltre i trenta giorni dalla originaria scadenza del tributo, allora la sanzione sale fino al 3,75% più gli interessi legali che decorrono dalla data originaria di scadenza.
 Il ravvedimento potrà essere effettuato entro la data di presentazione della dichiarazione della dichiarazione relativa all’anno in cui si riferisce il tributo oggetto.
 il versamento va effettuato tramite il mod. F24 indicando separatamente imposta, (6001)sanzione ridotta (8904) e interessi, (1991) contraddistinti dagli specifici codici tributo
 Le sanzioni sono le seguenti: ravvedimento oltre i 30 gg 1**,67%** 1/9 del 15% dal 31° al 90° giorno dalla scadenza .
 saluti
 mich
 
- 
							
							
							
							
							@mich78 said:  
 ciao vision
 Nel caso di regolarizzazione in ritardo del versamento ed oltre i trenta giorni dalla originaria scadenza del tributo, allora la sanzione sale fino al 3,75% più gli interessi legali che decorrono dalla data originaria di scadenza.
 Il ravvedimento potrà essere effettuato entro la data di presentazione della dichiarazione della dichiarazione relativa all’anno in cui si riferisce il tributo oggetto.
 il versamento va effettuato tramite il mod. F24 indicando separatamente imposta, (6001)sanzione ridotta (8904) e interessi, (1991) contraddistinti dagli specifici codici tributo
 Le sanzioni sono le seguenti: ravvedimento oltre i 30 gg 1**,67%** 1/9 del 15% dal 31° al 90° giorno dalla scadenza .
 saluti
 michForse ho dimenticato di specificare che la scadenza era il 16 marzo 2015 e non il 16 marzo 2016... Siccome non mi è tutto chiaro, saresti così gentile da farmi un prospetto più specifico... 
 
- 
							
							
							
							
							
ciao 
 dunque
 usufruirai del ravvedimento biennale dopo 1 anni ma entro 2 dall'errore o omissione
 Quindi 4,29% 1/7 del 30% dell'importo base
 I codici trubuto sanzioni e interessi sono gli stessi di cui supra
 mich
 
- 
							
							
							
							
							@mich78 said: ciao 
 dunque
 usufruirai del ravvedimento biennale dopo 1 anni ma entro 2 dall'errore o omissione
 Quindi 4,29% 1/7 del 30% dell'importo base
 I codici trubuto sanzioni e interessi sono gli stessi di cui supra
 michOk, quindi nell'F24 devo scrivere: tributo 6001 con importo 15€ 
 sanzione 8904 pari al 4,29% di 15€ e cioè 0,64€
 interessi 1991, ma qual è la percentuale?Mi viene poi un dubbio, ma il codice tributo iva annuale non è il 6099? 
 
- 
							
							
							
							
							
@VisionEart said: Ok, quindi nell'F24 devo scrivere: tributo 6001 con importo 15€ 
 sanzione 8904 pari al 4,29% di 15€ e cioè 0,64€
 interessi 1991, ma qual è la percentuale?Mi viene poi un dubbio, ma il codice tributo iva annuale non è il 6099? ciao 
 ricapitolando
 codice tributo annuale 6009 15 euro
 sanzione 8904 pari al 4,29% di 15€ e cioè 0,64€
 interessi 1991, saggio di interessi (0,2%) per importo del tributo **per **giorni della violazione diviso 365
 
- 
							
							
							
							
							@mich78 said: ciao 
 ricapitolando
 codice tributo annuale 6009 15 euro
 sanzione 8904 pari al 4,29% di 15€ e cioè 0,64€
 interessi 1991, saggio di interessi (0,2%) per importo del tributo **per **giorni della violazione diviso 365Ok, dovrei aver capito...ultima cosa, ma poi questo ravvedimento operoso lo dovrò indicare da qualche parte nella prossima dichiarazione dei redditi (unico)? Oppure non c'è bisogno? 
 
- 
							
							
							
							
							
@VisionEart said: Ok, dovrei aver capito...ultima cosa, ma poi questo ravvedimento operoso lo dovrò indicare da qualche parte nella prossima dichiarazione dei redditi (unico)? Oppure non c'è bisogno? 
 ciao vision 
 cetto dovrai prentare una dichiarazione iva barrando la casella iva integrativa e poi procedere al ravvedimento 
 mich
 
- 
							
							
							
							
							@mich78 said: ciao vision  
 cetto dovrai prentare una dichiarazione iva barrando la casella iva integrativa e poi procedere al ravvedimento 
 michCioè questo lo faccio in fase di dichiarazione nell'unico? 
 
- 
							
							
							
							
							
@VisionEart said: Cioè questo lo faccio in fase di dichiarazione nell'unico? 
 dovrai prima pagare f 24 e poi compilare il modello Iva