- Home
 - Categorie
 - Digital Marketing
 - E-Commerce
 - Obblighi Sito Ecommerce - 2013
 
- 
							
							
							
							
							
Obblighi Sito Ecommerce - 2013
Buongiorno a tutti,
da tempo frequento questo forum, ma devo ammettere che non è mai stato facile per me trovare risposte alle mie domande, ho cercato a piu' che posso di spulciare altri post inerenti alle mie problematiche.Detto cio', sono in procinto (dopo anni) di attivare il mio nuovo store on-line e ho dei dubbi per quel che concerne la vendita e gli obblighi:
- Condizioni di vendita.
 
Ho già abbozzato le mie personali condizioni di vendita includendo informazioni sui seguenti punti:[INDENT]
- Conclusione del Contratto
 - Diritto di Recesso
 - Prezzi esposti
 - Pagamenti
 - Trasporto
 - Privacy
 
[/INDENT]
Mi chiedo:[INDENT]
- E' obbligatorio fare accettare (a mezzo checkbox) le condizioni di vendita prima dell'invio dell'ordine da parte del cliente?
 - E' obbligatorio riportare le condizioni di vendita per intero o a mezzo link sulla mail di conferma ordine?
 - Cosa devo riportare nelle condizioni di vendita obbligatoriamente? Dove reperisco la normativa vigente che indichi esattamente gli obblighi di legge?
 
[/INDENT]
- Privacy & Privacy Policy
 
Grazie al sito Iubenda ho generato una privacy policy personalizzata al caso mio.
Ma ho delle domande in merito:
- 
E' obbligatorio fare accettare la privacy policy (a mezzo checkbox)?
 - 
Se si, quando?
 - 
Se no, bisogna riportare il link alla privacy policy contestualmente a dove vengono richiesti dati agli utenti?
 
- Checkout e Conclusione Acquisto
 
E' obbligatorio riassumere al cliente prima d'inviare l'ordine tutte le informazioni di quest'ultimo?
- Indirizzo Fatturazione
 - Indirizzo Spedizione
 - Modalità di Pagamento
 - Trasporto
 - Dettagli Ordine
 
Confido fortemente in un vostro aiuto, sul web le opinioni e i modi di vedere la cosa sono infinite.
 - 
							
							
							
							
							
Non sono molto pratico di questa sezione del forum, ma quella che tu chiedi sembra una vera consulenza di quelle che si pagano.
Premesso che ciò che dirò è un opinione e che è bene consultare un commercialista o un avvocato per avere un minimo di certezza ufficiale.
Ciò che genera Iubenda (me ho visto uno solo) non è affatto a norma, l'INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (nome giusto) ****deve contenere 7 punti tra cui, TITOLARE DEL TRATTAMENTO, (nome cognome e via) e cosa succede se l'utente sceglie di NON prestare il consenso al trattamento dei dati. SI! perchè l'utente può anche scegliere di non accettare e tu devi scrivere cosa succede se non accetta e cioè, è impossibile inviare e ricevere pagamenti.
Comunque prima di ogni operazione di immissione dati l'utente deve a fornire il consenso. Sembra assurdo ma anche se un utente scrive tramite il form di contatto facendo una domanda e inserendo solo indirizzo mail DEVE fornire il consenso altrimenti non puoi rispondere ( e manco ricevere) quella mail.Mi sembra naturale che il cliente accetti le condizioni di vendita (che devono essere a norma) prima dell'acquisto, sia per tutelare te che per tutelare il cliente.
Ti consiglio di consultare un commercialista e un avvocato