- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Trasferimeno su altro pc
- 
							
							
							
							
							
Trasferimeno su altro pcCiao...premetto che sono alle prime armi con wordpress e quindi questa domanda potrà sembrare stupida! Ho installato wp in locale su un pc e ho fatto un bel po' di modifiche, ora però avrei la necessità di continuare a modificare in locale su un altro computer...è possibile farlo? come? 
 Grazie!
 
- 
							
							
							
							
							
Installando lo stesso server web in locale che hai nel tuo pc es: Xampp o EasyPhp 
 
- 
							
							
							
							
							
@manetta said: Installando lo stesso server web in locale che hai nel tuo pc es: Xampp o EasyPhp e i file, il database? 
 
- 
							
							
							
							
							
Scusami ma come facevi far girare Wordpress in locale finora, avrai installato sicuramente un server web in locale. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao marco_pac, per migrare il tuo sito da un pc locale ad un'altro devi disporre di due elementi: - File del sito
- Database SQL
 per la copia dei file non perdo molto tempo visto che è un semplice copia incolla (se sei alle prime armi, copia interamente la cartella htdocs e rimpiazza quella sulla nuova installazione). Per eseguire il backup del database SQL utilizzato da Wordpress devi seguire questi semplici passi: - 
- Accedi a localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
 
- 
- Nella colonna di sinistra trovi tutti i database presenti nel server SQL, clicca sopra al database in uso dalla tua installazione di Wordpress.
 
- 
- Nella nuova videata che ti si presenta, dai pulsanti in alto premi "esporta"
 
- 
- Assicurati che le seguenti impostazioni siano selezionate:
 
- 
- Tutte le tabelle devono essere evidenziate (selezionate)
 
- 
- Il formato di esportazione deve essere SQL
 
- 
- Assicurati che in Struttura sia spuntata la voce "DROP TABLE"
 
- 
- Verifica che il tipo di esportazione sia "Insert"
 
- 
- Ti consiglio scegliere il formato ZIP per esportare.
 
- 
- Premi "esegui" per esportare il database.
 
 Per importare il database nella nuova installazione: - 1.Accedi a Phpmyadmin localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
- 2.Scegli "IMPORT" nella homepage di Phpmyadmin
- 3.Scegli il file che hai ottenuto nell'esportazione che hai effettuato prima
- 4.Completa l'importazione premendo su "GO"
 Se hai bisogno di spiegazioni più specifiche trovi molte guide ben scritte su come effettuare backup e ripristini da Phpmyadmin oppure chiedi pure qui  Ciao e buon weekend! 
 
- 
							
							
							
							
							
@thefir3 said: Ciao marco_pac, per migrare il tuo sito da un pc locale ad un'altro devi disporre di due elementi: - File del sito
- Database SQL
 per la copia dei file non perdo molto tempo visto che è un semplice copia incolla (se sei alle prime armi, copia interamente la cartella htdocs e rimpiazza quella sulla nuova installazione). Per eseguire il backup del database SQL utilizzato da Wordpress devi seguire questi semplici passi: - 
- Accedi a localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
 
- 
- Nella colonna di sinistra trovi tutti i database presenti nel server SQL, clicca sopra al database in uso dalla tua installazione di Wordpress.
 
- 
- Nella nuova videata che ti si presenta, dai pulsanti in alto premi "esporta"
 
- 
- Assicurati che le seguenti impostazioni siano selezionate:
 
- 
- Tutte le tabelle devono essere evidenziate (selezionate)
 
- 
- Il formato di esportazione deve essere SQL
 
- 
- Assicurati che in Struttura sia spuntata la voce "DROP TABLE"
 
- 
- Verifica che il tipo di esportazione sia "Insert"
 
- 
- Ti consiglio scegliere il formato ZIP per esportare.
 
- 
- Premi "esegui" per esportare il database.
 
 Per importare il database nella nuova installazione: - 1.Accedi a Phpmyadmin localhost/phpmyadmin e inserisci username e password
- 2.Scegli "IMPORT" nella homepage di Phpmyadmin
- 3.Scegli il file che hai ottenuto nell'esportazione che hai effettuato prima
- 4.Completa l'importazione premendo su "GO"
 Se hai bisogno di spiegazioni più specifiche trovi molte guide ben scritte su come effettuare backup e ripristini da Phpmyadmin oppure chiedi pure qui  Ciao e buon weekend! ok...grazie, era quello che mi serviva sapere!