• User Newbie

    Minimi e acquisti extracomunitari

    Salve a tutti,

    ho un dubbio che vorrei chiarirmi: ho partita iva contribuenti minimi, volendo acquistare delle foto da Fotolia che ha sede negli Usa ma fattura con partita iva EU, bisogna ugualmente inviare gli elenchi intrasat e versare l'iva in Italia entro il 16 del mese seguente all'acquisto?

    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.


  • Super User

    L'integrazione e il versamento dell'IVA ci sono sempre.

    Il modello INTRA va spedito se la partita IVA è di un altro Paese UE; se invece ha partita IVA italiana, niente INTRA.


  • User Newbie

    Grazie per la risposta.
    Il problema è che vorrei capire come va interpretata una partita iva che inizia con UE; sul sito dell'agenzia delle entrate non c'è modo di controllare una partita iva del genere, è per questo motivo che volevo sapere se devo inviare gli elenchi intrasat.

    Grazie ancora


  • I codici Iva con prefisso "EU" sono attribuiti dagli Stati membri dell'Unione Europea agli operatori commerciali extra-comunitari che hanno aderito al regime speciale istituito in base alla direttiva del Consiglio 2002/38/CE del 7 maggio 2002 - pdf ed al regolamento CE n. 792/2002 - pdf. Si tratta di operatori commerciali non U.E. che offrono servizi tramite mezzi elettronici a clienti residenti in uno Stato membro.
    Per maggiori informazioni collegati al sito che l'Agenzia delle Entrate ha predisposto per la gestione del regime speciale dell'Iva sui servizi elettronici.
    http://www.e-services.agenziaentrate.it/