- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Super backup dei files di wordpess
- 
							
							
							
							
							Super backup dei files di wordpessQuali plugin sono migliori per fare il backup die files peridiamente automatici di wordpress? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Matteoraggi, per fare Backup automatici ti consiglio BackWpUp (lo puoi trovare nella directory plugin di Wordpress) ecco alcune funzionalità secondo me importanti: - Backup Programmato con possibilità di creare più job e quindi dividere il backup del database da quello dei files
- Invio del Log del backup via email (con possibilità di ricevere anche il backup)
- **Backup diretto sul tuo spazio cloud **su Rackspace,FTP, DropBox, GoogleDrive (Io uso Dropbox, con l'applicazione installata sul PC ho la copia del backup direttamente sul mio disco fisso).
 Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
BackWpUp pare davvero funzionale... peccato sul mio server GoDaddy non funzioni...! 
 Parte e crea un file .html che poi conterrà il LOG, ma poi non fa nulla di altro!Cosa potrei non avere che serve per farlo funzionare? 
 
- 
							
							
							
							
							
Questo il contenuto del file .html generato: si blocca proprio all'inizio: <html> 
 <head>
 <meta name="robots" content="noindex, nofollow" />
 <meta name="backwpup_version" content="2.1.10" />
 <meta name="backwpup_logtime" content="1338299206" />
 <meta name="backwpup_errors" content="0" />
 <meta name="backwpup_warnings" content="0" />
 <meta name="backwpup_jobid" content="1" />
 <meta name="backwpup_jobname" content="BackUp" />
 <meta name="backwpup_jobtype" content="WPEXP+DB+FILE+OPTIMIZE" />
 <meta name="backwpup_backupfilesize" content="0" />
 <meta name="backwpup_jobruntime" content="0" />
 <style type="text/css">
 .timestamp {background-color:grey;}
 .warning {background-color:yellow;}
 .error {background-color:red;}
 #body {font-family:monospace;font-size:12px;white-space:nowrap;}
 </style>
 <title>BackWPup log for BackUp from May 29, 2012 at 2:46 pm</title>
 </head>
 <body id="body">
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Teju, Vai in Backups il backup è stato generato? Se no: 
 Per prima cosa controlla i requisiti minimi, in questo caso:PHP 5.2.0
 -WordPress 2.8, ottimizzato per la 3.1
 -curl (per il supporta ad Amazon S3, MS Azur, RackSpace, Dropbox)
 -gzip (per PCLZIP and gzip)Poi controlla i permessi sulla cartella del plugin e nel caso nella destinazione del backup (nel caso tu lo faccia on-site) Nella sezione log trovi il log? Che dice? Se Si: 
 Probabilmente non riesce ad aggiornare la pagina del browser prova a cambiare browser e successivamente prova a controlla le impostazioni della cacheScusami se ti pongo delle domande ad una tua domanda ma è difficile dall'esterno fare una diagnosi accurata. Ciao! 
 
- 
							
							
							
							
							
@thefir3 said: Se no: 
 Per prima cosa controlla i requisiti minimi, in questo caso:PHP 5.2.0
 -WordPress 2.8, ottimizzato per la 3.1
 -curl (per il supporta ad Amazon S3, MS Azur, RackSpace, Dropbox)
 -gzip (per PCLZIP and gzip)Poi controlla i permessi sulla cartella del plugin e nel caso nella destinazione del backup (nel caso tu lo faccia on-site) 
 Ciao, il backup non l'ha fatto. Da quel che dici tu:- ho WP 3.3.2 su PHP 5.2
- curl e gzip non lo so, ma uso l'FTP e lo zip normale
 Circa i permessi: che permessi devono avere le varie cartelle? Anche la cartella del plugin dev'essere riscrivibile?