- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- NiiCMS crea il tuo sito web in maniera semplice
-
NiiCMS crea il tuo sito web in maniera semplice
Da poco ho finito lo sviluppo di un Content Management System Open Source chiamato NiiCMS.
Il progetto è sviluppato in PHP, utilizza Ajax,JQuery e HTML5.NiiCMS è semplice da usare per chi non ha nessuna esperienza. Si prefigge essenzialmente 3 compiti :
- Semplicità di utilizzo per chi non sa programmare
- Pochi limiti e astrazione della struttura per chi sa programmare in modo che possa creare quello che vuole senza stare ore a studiare la struttura del CMS
- Installazione veloce e semplice di addons
A proposito dell'ultimo punto NiiCMS usa una piattaforma server<->server chiamata NiiService.
Il NiiService è un repository di add-ons, grazie al NiiService, NiiCMS scaricherà l'add-on usando la connessione del server (e non la vostra, ho sempre reputato stupido scaricare un pacchetto zip da un sito per poi caricarlo in un'altro quando si può benissimo saltare l'intermediario) e lo installerà.
Inoltre NiiCMS regge le dipendenze degli Add-ons comportandosi come una sorta di synaptic.Per ulteriori dettagli vi lascio queste pagine :
Pagina principale del progetto
[...]
-
Mi piace
è un ottimo CMS, stupenda anche la grafica
-
La grafica mi sembra carina e ben fatta.
Alcune voci del menu laterale si confondono nei pulsanti social mi sembra.Saluti, Marco.
-
@marcocarrieri che risoluzione hai ?
è strano che si sovrappongo, nella mia risoluzione (1280x960) risultano molto lontane
-
Concordo con Marco. Il link della colonna di sinistra (hosting) io lo vedo sovrapposto con il pulsante di Facebook.
Inoltre, scrollando la pagina in realtà scrolla solo il content, mentre la colonna di sinistra rimane fissa.
Con un netbook tale colonna rimane tagliata e taglia i due pulsanti social Facebook e Google+
-
Ho provveduto ad eliminare un link dal menù e a spostare di un po l'inizio del primo e del secondo menù. Si vede ancora male ?
-
Purtroppo si. Non è più semplice far scrollare tutta la pagina?
Anche perchè se è un CMS, un potenziale utente che decide per una colonna di sinistra più corposa come fa a visualizzarla tutta?
-
ok vedrò di metterci un overflow-y:auto
sul fatto che sia un CMS, proprio perché è un CMS permette la creazione dei propri template, e quello che tu vedi è il template del sito principale (non disponibile per quelli degli utenti)fatto