- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- microformati
-
microformati
Qualcuno ha già avuto esperienze dirette del rapporto tra microformati e posizionamento?
Sul sito ufficiale microformats.org è spiegato chiaramente cosa sono e come si usano!
Ma ho l'impressioni che siamo agli albori della questione.
Le combinazioni creative possono essere tante.
Rispetto al SEO abbiamo già test validi?Thanks!
-
Ciao,
al momento non mi risulta nessuna connessione tra l'utilizzo dei microformati ed un posizionamento migliore.
Comunque ritengo importante utilizzarli e prendere confidenza con essi, anche utilizzando una risorsa utile come http://schema.org
Ciao e buon lavoro.
-
Concordo, non mi risulta ancora nessuna connessione "diretta" tra microformati e posizionamento, però è stato riscontrato da tutti un notevole aumento del CTR e di conseguenza un miglioramento in Serp.
Consiglio di usarli assolutamente insieme però a tutta un'impostazione semantica delle pagine.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao e grazie per le risposte
La tesi che ho letto in numerose pubblicazioni settoriali e che mi piacerebbe verificare con numeri, è questa:"I Microformati sono maggiormente compatibili con la logica introdotta nelle ultime innovazioni di Google (Caffeine, Panda, +1, etc. etc.), poiché indirizzate verso una modalità di lettura dei contenuti semantica.
Dunque, dato che i microformati oltre a contenere codice leggibile agli spider, danno anche informazioni sulla funzionalità di quella porzione di codice, sono letti prima e meglio considerati almeno da Google.Idee per la compilazione di qualche test?