• User Newbie

    Furto in Piadineria

    Salve a tutti vorrei esporre un problema
    sono propietario di una piadineria , un ragazzo di 20 anni ha fatto un furto nel mio esercizio ,
    dove è istallato un impianto di telecamere a circuito chiuso , il giorno dopo sono andato in questura a fare una denuncia per furto , dopo un mese circa in negozio mi capita il padre per sapere se sono intenzionato a ritirare la querela al figlio , io ho detto che sono intenzionato a ritirare la querela se mi viene corrisposto un risarcimento almeno di 500 euro , questo signore mi dice parlerò con il mio avvocato è poi le so dire .
    ieri sera mi capita in piadineria dove mi riferisce che se il figlio viene condannato dovrà pagare soltanto 160 euro , è non 500 come da me richiesto , tanto vale ad affrontare il processo in poche parole ,
    io mi chiedo davanti a una circostanza del genere mi conviene accettare i 160 euro è ritirare la querela ? oppure potrei andare in processo è prendere un risarcimento più alto ?

    voi cosa mi consigliate?
    un altra cosa
    dopo aver fatto la querela , con l'aiuto di un legale potrei chiedere una perquisizione presso la sua abiatazione per rientrare in possesso del materiale del furto? è una stupidagine ma era di lato affettivo si tratta di un mini vasetto di nutella piccolo che faceva decorazione in vetrina a castello.

    Vi ringrazio per quanti di voi potrebbe essermi di aiuto , augurandomi vivamente che mi siete di aiuto vi porgo distinti saluti

    Andrea


  • User Attivo

    Io non accetterei nulla: il furto va condannato.
    Se accetti una mediazione, la prossima volta capiterà di nuovo: insomma come sarebbe? Uno prova a rubacchiare:

    a) poi lo prendono paga ciò che ha preso e non gli succede niente, neanche una piccola condanna/sanzione;

    b) poi non lo prendono quindi non paga e si tiene la refurtiva;

    c) poi lo prendono, lo condannano al risarcimento ed alle spese legali.

    Se i casi fossero solo i primi due, nessuno più verrà da te per acquistare, ma solo per rubacchiare, i casi a) e b) sono ben incentivanti.

    Fortunatamente c'è anche il caso c) che certamente più dissuasivo di certi cattivi comportamenti.