- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Nome del dominio: quali fattori considerare?
-
Nome del dominio: quali fattori considerare?
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e spero di scrivere nel posto giusto e cose giuste. Per quanto il nome del dominio è meglio:
- un dominio stringato o più esteso del tipo "pasta-fresca-barilla" o "pasta-fresca"?
- inoltre è meglio "pastafresca" o pasta-fresca"?
- e ancora cambia qualcosa da "pasta-fresca" a "fresca-pasta"?
- se il nome del dominio è in inglese (perché le parole non esistono in italiano) è meglio l'estensione .it o .com? Mi riferisco sempre a siti in italiano.
Fatemi sapere e molte molte grazie.
-
Se il sito è in lingua italiana, il .it andrebbe bene, nel caso io comprerei anche il .com
Col trattino o senza, non fa grossa differenza, sinceramente io li cercherei senza per semplicità, comunque per i motori di ricerca la differenza è molto lieve (sono i contenuti a farla da padrone).
Per la lunghezza, dipende...se vuoi intercettare una nicchia molto specifica, potrebbe essere utile un dominio "più lungo" quindi con indicazioni precise tipo pasta fresca barilla modena.
Anche in questo caso, sarebbe meglio una valutazione specifica, queste sono indicazioni grossolane.Sequenza di inserimento, io sceglierei quella logica, in ogni caso difficilmente avrai problemi perché poche persone impostano la ricerca esatta in google e quindi la sequenza di inserimento non risulterà un problema
-
@Davide Antico said:
Sequenza di inserimento, io sceglierei quella logica, in ogni caso difficilmente avrai problemi perché poche persone impostano la ricerca esatta in google e quindi la sequenza di inserimento non risulterà un problema
Questa è un'ottima riflessione non ci avevo mai pensato....
Ma se compro anche il .com poi devo copiare il sito (sbaglio o google se ti becca ti penalizza) o devo fare solo un redirect (ma mi sembra che google i redirect semplicemente non li indicizzi?
Grazie tanto ciao
-
Se compri il .com e non hai intenzione di metterci contenuti originali e di valore, allora fai un redirect verso il. it
-
Ma il .com servirebbe ai fini della indicizzazione? se fosse solo un redirect?
-
No, sarebbe solo per la "protezione" del brand
-
Ok grazie.... ora ho capito e so cosa fare. Duplicare un sito rinominare tutte le foto cambiare i testi cambiare i nomi delle pagine e i description etc ci metterò due ore ma ne vale la pena. Se Google avesse "sommato" i redirect alla indicizzazione del sito principale matchando le keyword con il titolo del dominio (in questo caso dominio solo per redirect) allora avrei lasciato lì ma invece...
Grazie ancora....
-
Ovviamente la decisione è tua, io ti consiglio di creare del tutto ex novo il contenuto per l'altro dominio, anche se "di appoggio" deve risultare interessante per diventare utile
-
Certo certo.
Diciamo che su ceret cose sono un pò un macellaio, non penso troppo all'eleganza ma al risultato spietato nel SERP. Siccome ho visto che siti "identici" ma con domini differenti hanno comportamenti veramente differenti, in realtà mi basta che google non li identifichi come siti uguali e non Vedendo non si rende conto che visivamente la mano è la stessa. Per la mia azienda ho 14 siti che vengono fuori per più di 1000 parole chiave con siti diversi ma simili rimpastati e spesso nei risultati ci sono i primi 6 risultati nostri ma con domini differenti.... Insomma ci siamo presi una bella fetta....
-
Bene