Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. IVA al 21%. E la ritenuta d'acconto?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      el.nino User • ultima modifica di

      IVA al 21%. E la ritenuta d'acconto?

      Ciao a tutti, da domani 17.09.2011 l'IVA passerà al 21%. Ma per noi contribuenti minimi cosa cambia? Dobbiamo portare al 21% anche la ritenuta d'acconto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bungalow User • ultima modifica di

        Il mio commercialista dice di no.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao,
          la ritenuta non c'entra nulla con l'iva, e quindi rimane al 20%. 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hagerup User Newbie • ultima modifica di

            Ciao a tutti, confermo anch'io, il commercialista mi ha appena assicurato che la ritenuta rimane invariata al 20%...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grimorg80 User Newbie • ultima modifica di

              ok ma... e con l'iva?

              Mi spiego...

              Mettiamo di dover calcolare solo iva e ritenuta.

              Se io ho un netto imponibile di 100 euro...

              L'iva al 21% porta il lordo a 121 euro.

              Quindi la ritenuta va calcolata al 20% su 121 Euro? E quindi il cliente mi deve versare 96.80 Euro?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                La ritenuta si calcola sul reddito. Perciò è il 20% di 100, ossia 20 euro.
                Il netto è dunque 101.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti