- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ici su prima casa
-
Ici su prima casa
Buongiorno, vi spiego la situazione:
Mio padre nel 2010 ha acquistato un appartamento, regolarmente intestato a lui. è per lui la sua prima casa, in quanto ha la sua residenza in un altro appartamento intestato a mia madre.
Dato che ad abitare nel nuovo appartamento andrò io, ho provveduto ad allacciare le utenze (luce e acqua) a me stesso, per il metano attendo che finiscano i lavori di ristrutturazione che sono al momento in corso nell'abitazione.
Vorrei sapere come comportarsi riguardo all'ICI. Bisogna pagarla anche se è la sua prima casa, visto che non vi ha la residenza?
E se la residenza a quell'indirizzo la prendo io viste le utenze a me intestate?
E se si dimostra che non ci si può ancora abitare in quanto sono tutt'ora in corso lavori di ristrutturazione?
-
Per tuo padre non è la prima casa, ma l'unica casa e come tale soggetta ad ICI (calcola che siete già in difetto dell'ICI 2010 e quanto meno dell'acconto 2011).
Nel momento in cui la casa diverrà la tua abitazione principale con residenza occorrerà valutare quali requisiti il comune chiede per esentare l'immobile concesso in uso gratuito ad un familiare, alcuni comuni chiedono la semplice residenza anagrafica, alcuni altri che le utenze siano intestate a tizio o caio, ecc...
Per il discorso della ristrutturazione non c'è nulla da fare.