• User Attivo

    Crollo ctr Adsense

    Salve ragazzi,

    vorrei un consiglio davvero importante perchè mi sto scervellando da settimane, spiego in parole povere:

    Ho un piccolo network di blog a tema finanziario (non tantissime visite), di questo piccolo network 2 blog la fanno da padrona. Adesso il punto è questo: da oltre 15 giorni c'è stato un crollo mostruoso del ctr, dal 4% circa singolarmente a 0,30% dal da fine aprile ad oggi. Com'è possibile tutto questo? non sono state apportate modifiche particolari, per un blog è stata commissionata un'ottimizzazione lato seo, le visite per tutti i blog sono sempre le stesse e per alcuni in netta crescita.


  • Super User

    Se rileggi un mio intervento di qualche settimana fa ( credo intorno al 17/18 aprile ) notai la stessa cosa, ovvero un crollo repentino del Ctr su tutto l'account ( e quindi non sul singolo sito ) a partire circa da metà del mese.
    Insomma come per "magia" pare che tutti i visitatori dei miei siti, che ti assicuro sono collocati in settori diversissimi, abbiano deciso di scioperare e quindi non cliccare più.

    E avevo fatto la previsione che, a mio avviso, tutto sarebbe tornato entro la prima quindicina del mese successivo : e difatti , anche se non tornato più ai livelli di qualche mese fa, il Ctr è leggermente ( molto leggermente) migliorato.

    Le spiegazioni non so dartele anche se in quel mio intervento ho cercato di abbozzarla : è un fenomeno che si verifica spesso.

    Che sei passato da 4,0 % a 0,30 % effettivamente è un crollo decisamente preoccupante : tuttavia ( e qui sono sicuro si scatenerà una polemica ) a mio modesto avviso, e salvo più autorevole parere, un 4 % di Ctr è alto per la media dei siti , mentre 0,30 è decisamente basso.

    Nella realtà dei fatti potrebbe essere anche un nuovo schema di valutazione della validità dei click ad essere adottato : vale a dire che un click per essere valido deve avere certe "caratteristiche" a cui , s enon risponde, il click non viene considerato valido.
    Ma è un idea questa.
    Non parlo ovviamente solo dei click di persone che per sbaglio cliccano gli ads e poi immediatamente tornano indietro con il browser : ho l'impressione che rientrino anche il tempo che il visitatore sta sul sito dell'inserzionista, il numero di pagine viste e così via.

    Ovviamente il caso non si pone per quegli inserzionisti "onesti" che non hanno un landing page con form da riempire o con filmati flash : spesso il visitatore torna subito indietro o perchè non gli va di riempire il form con i propri dati oppure non gli può fregare di meno dei vari artifici media.
    E dal momento che ho notato che moltissimi inserzionisti tendono a offrire sempre di più landng page del genere, la ragione potrebbe essere quella.

    Ma ti invito a leggere il ragionamento della "fasce" in cui sembrerebbe inquadraci AdSense : secondo alcuni non è veritiera come ipotesi, secondo altri, me compreso, questo giustifica certe percentuali altalenanti sia di Ctr che di Ecpm.

    Altrimenti dobbiamo ammettere che tutti i visitatori di tutti i siti per uno stesso account AdSense abbiano deciso , tutti allo stesso giorno, di entrare in sciopero.

    Guarda io ricordo mesi or sono quando per un mese il Ctr e l'Ecpm erano "mostruosamente" bassi di colpo e finii sotto la media mensile che normalmente ho : ebbene ci fu un intervento di "manutenzione" e a partire da quello, dopo un paio di giorni , improvvisamente e per un mesetto circa ci fu un impennata di entrambi, tornai ad essere allineato alla media, e poi di colpo ancora il mese successivo tutto tornò in media assoluta.
    Coincidenze?
    Non so, ma credo che qualcosa sui criteri avvenga ogni tanto.


  • User Attivo

    Molto interessante, no mi ero perso questo intervento.

    Questo schema di valutazione, non voglio chiamarla teoria, dovrebbe però essere applicato in linea generale...ovvero questo non dovrebbe verificarsi:

    account1 sito geek (ctr 3% stabile)
    account2 sito geek (ctr 3% crollo 0.50%)

    nel senso: ci passo io, ci passi tu, ci dovrebbero passare anche gli altri...o siamo nella ruota della fortuna e a chi capita applicano questo tipo di valutazione...


  • Super User

    Credo che l'applicazione di queste fasce in ordine al ragionamento sia applicato solo per gli account che fanno un certo introito mensile.

    Ho infatti notato, ma qui mi attendo ulteriori conferme e valutazioni, che per account al di sotto di un certo livello questo ragionamento non viene applicato, meglio viene applicato solo su fasce di publisher a partire da un X introito medio mensile.

    Ora ad onor del vero mentre credo che sia legittimo "agire" sulla leva dell'ecpm mandandoti inserzionisti che pagano più o meno se necessita alzare o abbassare la fascia, quello che mi perplime in assoluto è la variazione brusca e repentina del Ctr, almeno come nel mio caso.

    Ci potrebbe essere un altra spiegazione : sono cambiati i criteri di attribuzione della validità per un click.
    Ciò , in sintesi, che valeva ieri per decretare un click valido, potrebbe non essere più vero oggi e quindi ecco la moria del Ctr.

    Perchè che agiscano anche sul Ctr mi risulta difficile e complicato pensarlo, per cui l'unica strada resta quella del diverso criterio applicato in merito alla validità.

    Tieni presente che sul Ctr influisce molto anche l'appetibilità degli inserzionisti che vengono proposti : spesso ci sono campagne massicce anche di argomenti non attinenti e contestualizzati al tema trattato dal publisher.

    Non a caso porpio di recente ho visto annunci per la "psoriasi" su un sito geek : dimmi tu che contestualizzazione viene operata in questo caso.
    E tengo a precisare che non ho fatto negli ultimi 3 mesi ricerche sull'argomento trattato ( psoriasi ).

    Mistero fitto.


  • User Attivo

    riprendo la discussione per sapere se tu bluwebmaster hai avuto cambiamenti in positivo del ctr, per quanto mi riguarda è passata quasi un'altra settimana e il ctr è sempre giù in modo assurdo siamo intorno allo 0,60% per tutti i blog.


  • Super User

    Ti dirò : come avevo quasi previsto, verso il 15 di questo mese, ossia pochi giorni fa è quasi tutto tornato nella media di un mese fa.
    In pratica è tornato a livelli normali.

    Ora possiamo fare tutte le ipotesi possibili e immaginabili, una cosa è certa : i nostri visitatori si contagiano l'uno con l'altro! :fumato:

    Prima si contagiano il virus del non click e poi, improvvisamente, tutti alla stessa data 😄 decidono insieme di tornare a fare click.

    Insomma è un battuta...forse.

    Vedrai che entro max una ventina di giorni torna tutto in media anche se quel 4 % che dici ...mi preoccupa.