- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Determinazione Reddito Professionista
- 
							
							
							
							
							Determinazione Reddito ProfessionistaRagazzi, 
 per la determinazione del reddito annuo professionale occorre sottrarre dai compensi il totale delle spese sostenute inerenti l'esercizio della propria attività cioè:Reddito = Compensi (Iva esclusa) - Costi di esercizio Da quanto ho capito ciò vale sia in Regime Ordinario che in Regime dei Minimi con la differenza che nel Regime Minimi devo dedurre anche i Contributi Previdenziali. 
 La cosa che non ho ben compreso è se le spese per l'acquisto di beni strumentali le debba dedurre al lordo o al netto dell'Iva..
 Se per la mia attività ho comprato un Pc e una scrivania ai costi rispettivamente di 1000 + Iva e 500 + Iva mi dovrò limitare a dedurre 1000+500 o portare in deduzione anche 200+100 di Iva?
 A tale riguardo (deduzione Iva) c'è qualche differenza fra Regime Ordinario e quello dei Minimi? In entrambi i casi, devo dedurre i costi + Iva, oppure nel Regime Ordinario l' Iva non è deducibile dal Reddito (essendo già Detraibile)?
 Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Nel regime dei minimi l'iva è considerata come costo. Il reddito è quindi dato da ricavi - costi al lordo dell'iva. 
 
- 
							
							
							
							
							grazie! Intendi costo deducibile dal Reddito dei Minimi? Nel regime Ordinario invece no? spese al netto dell'Iva in quanto l'Iva è già detraibile? 
 
- 
							
							
							
							
							Esatto.