• User Attivo

    Bwin e Adsense possono coesistere?

    Ciao ragazzi, mi piacerebbe che qualcuno riportasse la sua esperienza personale riguardo a Bwin. Come sapete si tratta di scommesse legali sul calcio con tanto di approvaziona AAMS. Bwin e Adsense sono compatibili? Grazie.;)


  • ModSenior

    Ciao Webbisto,

    è vero il regolamento di AdSense parla di

    Contenuti correlati al gioco d'azzardo

    https://www.google.com/adsense/support/bin/answer.py?answer=48182

    Ma qua http://www.google.it/adsense/support/bin/answer.py?hl=it&answer=105958 si parla di scommesse a distanza:

    Ai publisher AdSense non è consentito pubblicare annunci Google su siti con contenuti correlati a giochi a distanza e scommesse. In altri termini, se il tuo sito accetta denaro o consente agli utenti di scommettere in cambio di opportunità di guadagnare denaro o altri premi, non è ammesso inserire annunci Google sul tuo sito.

    Poi, in aggiunta a quanto ti ho quotato, fa anche riferimento ai giochi di azzardo.


  • User

    Premetto che il mio discorso è più morale che pratico. Il fatto che Bwin sia legale non lo classifica come sito meritevole, più di altri, di convivenza con adsense.

    Perdonami perchè non approfondisco il tuo tema ma faccio un pippone di altro tipo. Mi vergogno che in questa nazione da qualche anno a questa parte siano state legalizzate forme di gioco, notoriamente cause di dipendenza, che stanno rovinando un sacco di persone.

    Si viene legalmente perseguiti se giocando a ramino si vincono 5 euro ma tutto il resto è consentito. La regolarizzazione del gioco d'azzardo dove starebbe? Nel pagarci le tasse? E' possibile rovinare le famiglie purchè si paghino le tasse?
    Erano molto meglio le bische clandestine di una volta.


  • Super User

    Quoto Lipmann al 100 %, in tutto e per tutto.

    Però , a mio avviso, la questione va vista da un punto di vista diverso e mi spiego.

    Vero è che per battere cassa tra Supernalotto , Lotto, Gratta e Vinci , slot machine e accidenti infernali simili c'è un copioso ( e odioso ) attacco alle tasche degli italiani, vero, verissimo.

    Ma è anche vero che non si può addebitare la responsabilità della "rovina" di certe famiglie esclusivamente ai gestori e allo stato : è come guidare un auto.
    C'è chi lo fa con prudenza e con maturità, e chi lo fa sregolatamente superando i limiti di velocità.
    Se superi i limiti di velocità o guidi imprudentemente la colpa non è del produttore di auto o della motorizzazione se fai un incidente, ma di te stesso.

    Così allo stesso modo se giochi moderatamente e con accortezza va bene, ma se ti prende "l'ossessione" e vai in rovina non può essere colpa del gestore o dello stato, ma solo tua.

    Altrimenti dovremmo proibire l'uso delle auto, completamente l'uso dell'alcol ( oddio, qui sarei anche d'accordo ) , oppure tante cose di cui un uso improprio può danneggiare famiglie intere.

    A mio avviso, e salvo miglior parere, la colpa di chi si rovina con il gioco non è mai nel gioco stesso o nello stato, ma solo ed esclusivamente del giocatore che si è rovinato, che, attratto dal "facile guadagno" cerca la migliore strada per ottenerlo senza capire che bisogna lavorare , e anche tantissimo, per ottenere qualcosa.


  • User Attivo

    @Lippmann said:

    Premetto che il mio discorso è più morale che pratico. Il fatto che Bwin sia legale non lo classifica come sito meritevole, più di altri, di convivenza con adsense.

    Perdonami perchè non approfondisco il tuo tema ma faccio un pippone di altro tipo. Mi vergogno che in questa nazione da qualche anno a questa parte siano state legalizzate forme di gioco, notoriamente cause di dipendenza, che stanno rovinando un sacco di persone.

    Si viene legalmente perseguiti se giocando a ramino si vincono 5 euro ma tutto il resto è consentito. La regolarizzazione del gioco d'azzardo dove starebbe? Nel pagarci le tasse? E' possibile rovinare le famiglie purchè si paghino le tasse?
    Erano molto meglio le bische clandestine di una volta.

    Il tuo è un ragionamento indubbiamente valido ma purtroppo andrebbe applicato a tanti altri campi e rischieremmo di andare a infilarci in un panegirico senza fine. E' vero che i giochi cosiddetti d'azzardo possono essere nocivi per una certa tipologia di persone particolarmente fragili che ne restano schiave, ma la stessa cosa potremmo dirla per il cibo: il mondo è pieno di obesi schiavi del cibo, è pieno di fumatori, bevitori, ecc. Direi che potrei proseguire per ore con questo elenco ...


  • User Attivo

    Infatti tutti i settori che creano dipendenza sono quelli in cui la pubblicità dovrebbe essere vietata... e sono infatti vietati per gli adsenser non premium (anche qui si potrebbe trovare molto da ridire, ma sono parole buttate al vento)

    Il gioco d'azzardo rende invece troppo allo stato, e quindi lo pubblicizza, tra l'altro con pubblicità altamente ingannevoli in cui ti fanno credere che vincere sia facile. Che schifo! Almeno questi soldi fosse poi spesi bene, invece sappiamo tutti in che modo il nostro stato spende i soldi: non per la ricerca, non per l'istruzione, non per i servizi al cittadino...


  • ModSenior

    Grazie a tutti gli intervenuti, cortesemente cerchiamo di restare in tema e di rispettare tutti i punti del regolamento.
    Questa sezione è dedicata ad AdSense.