- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Consulente assicurativo e partita IVA
-
Consulente assicurativo e partita IVA
Salve a tutti, a breve dovrei 'provare' a fare il consulente assicurativo.
Mi sembra di aver capito che sono necessarie;
-Apertura Partita IVA in regime dei minimi
-Iscrizione a CCIA
-Contributi obbligatori INPS (una tombola 2200/anno), anche con reg dei minimi?C'è altro? L'Enasarco non mi riguarda, giusto?
E soprattutto volevo sapere, se dopo 2 o 3 mesi lascio stare, dei contributi INPS, devo versare tutto o solo la prima rata (mi sembra siano 3).Grazie per ogni aiuto e suggerimento.
Consulente assicurativo , partita IVA
-
I contributi INPS, nel regime dei minimi, vanno versati in proporzione al reddito netto dichiarato (26,7% se non ricordo male per chi non ha "casse professionali"). Se non guadagni nulla non paghi nulla!