- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- L'ufficio per il libero professionista
- 
							
							
							
							
							
L'ufficio per il libero professionistaCiao a tutti, mi sto accingendo a trovare un ufficio per la mia ditta individuale, anzi, forse l'ho già trovato. 
 Mi sto informando molto per orientarmi e non sbagliare nulla, ma vorrei chiedere il vostro aiuto per capirne di più.
 Parto con le domande:1 - Devo farmi fatturare l'affitto mensile immagino...su che base? annua? semestrale? Immagino di dover richiedere l'addebito dell'IVA, per potermela poi io scaricare 2 - Immagino che si possano scaricare anche le utenze di luce e acqua: ma in che misura? 3 - Discorso sicurezza: sono obbligato a certificarmi in qualche maniera? Vi ringrazio intanto per l'attenzione 
 
- 
							
							
							
							
							
- 
Bisogna vedere se chi affitta detiene partita IVA o meno, e quindi capire se va emessa fattura o ricevuta (e, nel primo caso, se c'è o no addebito dell'IVA). Detto questo, il documento va emesso ad ogni tuo pagamento. 
- 
Cento percento 
 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Ok grazie. Mettiamo quindi che il proprietario non faccia fattura (non so ancora se ha p.iva o no), ma ricevuta. Le utenze correlate, posso ugualmente farle figurare come costo aziendale intestandole alla mia ditta anche se, e torno a dirlo, non mi viene emessa fattura?