Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • altrasoluzione
      altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di altrasoluzione

      Buongiorno a tutti,
      mi è capitato di leggere questo documento della "Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" (AGCM) nel quale, a partire dalla pagina 43, sembra che questa pratica di estorcere denaro a fronte di una foto pubblicata sia stata condannata. Penso che possa essere interessante e utile:

      https://www.agcm.it/dotcmsdoc/bollettini/2022/35-22.pdf

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        altrasoluzione 2 Risposte Ultima Risposta
      • altrasoluzione
        altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di altrasoluzione @altrasoluzione

        @altrasoluzione

        Scusate, messaggio doppio inserito per errore.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • altrasoluzione
          altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di @altrasoluzione

          @altrasoluzione ha detto in Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog:

          Buongiorno a tutti,
          mi è capitato di leggere questo documento della "Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" nel quale, a partire dalla pagina 43, sembra che questa pratica di estorcere denaro a fronte di una foto pubblicata sia stata condannata. Penso che possa essere interessante e utile:

          https://www.agcm.it/dotcmsdoc/bollettini/2022/35-22.pdf

          Aggiungo uno screenshot della parte più "croccante":

          bb3af5f9-c635-4dec-8aa7-0b8ecd4e30b2-image.png

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • luca
            luca User Attivo • ultima modifica di

            Date una lettura anche qui https://giovannifranchini.info/2022/10/04/copyright-lautorita-garante-del-mercato-condanna-fechner-e-photoclaim-lettere-illegali-e-la-fine-del-sistema/

            ora non è che è diventato Legale rubare le foto. Attenzione.

            Quello che è stato sanzionato è un comportamento intimidatorio, con richieste sproporzionate.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bertonea User • ultima modifica di

              Bene, son contento che sia andata così, ma secondo voi chi ha pagato è in grado di riprendere questi soldi?

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                theavenger User Attivo • ultima modifica di @Ospite

                @californiablu no, non esiste la certezza che il materiale sia al 100% copyright free. Prelevare fotografie da siti come Pixabay è, purtroppo, sempre un rischio.

                L'argomento è vasto e se vuoi saperne di più ti invito a dare un'occhiata al mio blog che trovi visualizzando il mio profilo, perché ne ho parlato nel dettaglio. Ciao!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • altrasoluzione
                  altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di @Ospite

                  Sono d'accordo con te ma gli stessi principi di prudenza si applicano anche ai siti che offrono immagini stock a pagamento, che potrebbero essere comunque state acquisite illegalmente (non c'è limite all'ingordigia delle persone disoneste).

                  Ecco perché consiglio sempre ai miei Clienti di salvare, insieme all'immagine, uno screenshot della pagina del sito che la espone con le licenze visibili, per poter almeno dimostrarne la fonte e la propria buona fede.
                  Non so se questo ha valore legale ma non c'è molto di più che si possa fare per cautelarsi, credo.

                  @homeworker ha detto in Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog:

                  @californiablu
                  No, non hai la certezza che un utente non carichi foto rubate o senza diritti, poi su alcuni di questi famosi portali c'è scritto esplicitamente sulla licenza che le foto di persone visibili o marchi solo utilizzabili solo dopo aver richiesto la licenza al fotografo (che a sua volta la deve richiedere per iscritto alla persona fotografata o ai detentori del marchio).

                  Inoltre i fotografi non devono confermare nessuna identità al momento dell'iscrizione.

                  Diverso è il discorso per le foto a pagamento (anche economiche) dai siti di microstock, dove i fotografi devono caricare documenti e liberatorie. Getty (caro ma professionale), Istockphoto, 123rf, Shutterstock, etc.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti