Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Tema DIVI
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • sermatica
      sermatica Moderatore • ultima modifica di @robot

      @robot ha detto in Tema DIVI:

      Mi permetto, visto che mi stavo orientando su DIVI e il suo pagebuilder, per il mio futuro sito, di chiedervi un parere al riguardo.

      Ciao,
      ti consiglio di guardare i dati reali e non quelli di laboratorio, quelli sono quelli che contano essendo quelli reali di navigazione degli utenti. Ovviamente quelli si popolano solo se c'è traffico nel sito.

      Ho diversi siti con Divi e i dati "Origine" --> "Valutazione Segnali web essenziali" sono tutti in verde sia mobile che desktop.

      Qui sotto quelli di ConnectGt
      8fd0c3c7-9eb2-40db-bdac-1133fe7e4dc4-image.png

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        robot 1 Risposta Ultima Risposta
      • robot
        robot User Attivo • ultima modifica di robot @sermatica

        Ho diversi siti con Divi e i dati "Origine" --> "Valutazione Segnali web essenziali" sono tutti in verde sia mobile che desktop.

        Bene, allora, posso proseguire con Divi!

        Cmq, il test soprastante era riferito al MOBILE.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Ormai non conviene più usare page builder visto l'ingresso del Full Site Editor.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            robot 1 Risposta Ultima Risposta
          • robot
            robot User Attivo • ultima modifica di @overclokk

            @overclokk ha detto in Tema DIVI:

            Ormai non conviene più usare page builder visto l'ingresso del Full Site Editor.

            Scusa, qual'è il tema WP più adatto per implementare FSE? O è indifferente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

              Per FSE si intende il nuovo editor Gutemberg?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di @robot

                @robot ha detto in Tema DIVI:

                @overclokk ha detto in Tema DIVI:

                Ormai non conviene più usare page builder visto l'ingresso del Full Site Editor.

                Scusa, qual'è il tema WP più adatto per implementare FSE? O è indifferente?

                Per ora puoi usare benissimo 2022

                @newwebmaster ha detto in Tema DIVI:

                Per FSE si intende il nuovo editor Gutemberg?

                Gutenberg non è un editor, è il plugin che integra il nuovo editor.
                FSE è l'editor del "tema" integrato con la 5.9

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                  Comunque parliamo del nuovo editor a blocchi di WP.
                  Se per FSE intendi l'editor del tema, non vedo differenze dai precedenti, dove dovrei vedere? In che modo è utilizzabile al posto di un builder come DIVI?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                  • overclokk
                    overclokk Moderatore • ultima modifica di @newwebmaster

                    @newwebmaster #FSE Sta per Full Site Editor, è l'editor a blocchi esteso a tutto il sito, lo puoi usare solo se hai un tema compatibile con FSE, per esempio 2022, ne ho parlato anche qui:

                    https://connect.gt/topic/246635/wordpress-5-9-tutte-le-novità-qui

                    E qui:

                    https://connect.gt/topic/247761/le-novità-di-wordpress-5-9

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di @overclokk

                      @overclokk

                      Ho odiato Gutenberg e il suo editor a blocchi fin dal primo giorno. Forse cambierò idea con FSE ma mi esprimerò quando sarò operativo al 100% 🙂 .

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                      • overclokk
                        overclokk Moderatore • ultima modifica di @sermatica

                        @sermatica Non sono mai stato un amante di nessun builder ma se questo editor può essere un modo per vedere tutti gli altri builder sparire definitivamente allora ne porterò avanti la causa fino allo sfinimento 😎

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                          Anche a me non è mai piaciuto Gutemberg, però, anche volendo appoggiare la causa di vedere sparire tutti i bulder, se poi ti ritrovi con un builder, non è che poi cambia molto 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                          • overclokk
                            overclokk Moderatore • ultima modifica di @newwebmaster

                            @newwebmaster cambia invece, perché questo almeno è integrato nel core che si traduce in non avere n° builder con logiche diverse che non seguono uno standard e rendono impossibile cambiare da un builder all'altro, arrivati ad un certo punto se non si adotta uno standard non si va avanti, in questo caso lo standard è dettato dal progetto Gutenberg e gli altri se vorranno potranno adattarsi ad uno standard comune.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                              A certo sotto questo aspetto si, se fai un sito con un builder e poi per qualche ragione vuoi cambiare, o lo sviluppatore lo interrompe, devi rifare tutto, per questo pur essendo sempre stato attirato dalla soluzione builder alla fine non l'ho mai adottata e ancora non riesco a convincermi.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • overclokk
                                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                                Aggiungo anche che un builder classico per come è strutturato avrà sempre problemi di performance, il nuovo editor se ben utilizzato può fare la differenza, ovvio che se poi l'utente carica la qualunque non c'è editor che tenga, ma a parità di competenze tecniche di ottimizzazione delle performance con il nuovo editor si possono ottenere risultati notevoli.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti