Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Usare Google Fonts viola il GDPR
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di @overclokk

      @overclokk in che senso lazy load sui font? Non mi sembra una buona idea se il font ti serve nella parte subito visibile.

      Poi ora c'è il swap che è fatto appositamente.

      Però @shazark intende che ovviamente se tu usi un font per cui serve consenso prima di avere il consenso avrai un font diverso e in base al tipo di font ovviamente avrai più o meno un effetto visivo di change in pagina.

      Non credo sia un grande problema eh considerando che poi i core web vitals ragionano in RUM quindi nei dati dentro ci saranno la maggior parte di utenti che avranno già espresso un consenso o meno e che dunque non vedranno le pagine alterarsi a ogni pageview.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
      • shazarak
        shazarak User Attivo • ultima modifica di @overclokk

        @overclokk scusami mi esprimo veramente di cacca, grazie @juanin hai reso meglio l'idea

        è vero nemmeno io lo vedo un problema enorme, più che altro perchè voglio ben sperare che si troverà una soluzione diversa dal dover chiedere consenso a caricare un google font

        però l'idea di dover caricare siti web visti in modo diverso fino alla conferma del consenso fa venire i brividi ai grafici suppongo ahha

        poi fossero tutti come me userai solo il system stack e addio ad ogni problema 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di @juanin

          @juanin ha detto in Usare Google Fonts viola il GDPR:

          @overclokk in che senso lazy load sui font? Non mi sembra una buona idea se il font ti serve nella parte subito visibile.
          Poi ora c'è il swap che è fatto appositamente.

          Intendo usare tool come FontFaceObserver (per i browser che ancora non supportano lo swap), lo swap si comporta come un lazyload ma è "nativo" nel browser e quindi viene meno l'uso di FFO.

          Comunque alla fine si risolve scaricandosi il font e tenerlo sul proprio server.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di @overclokk

            @overclokk più che un lazy load è un caricamento asincrono diciamo.

            Lazy load significa che ne rimandi il caricamento. Con le altre tecniche invece il caricamento parte subito, ma l'utilizzo è demandato alla fine del download, ma le cose sono in parallelo.

            Sono cose che potrebbero sembrare simili, ma non lo sono.

            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di @juanin

              @juanin Si, hai ragione, in effetti l'ho sempre chiamato nel modo sbagliato.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di

                @juanin ha detto in Usare Google Fonts viola il GDPR:

                Poi invece sul discorso USA probabilmente non basta neanche il consenso, ma questo è un altro tema.

                Se questi sistemi, GA, Font, Server ecc. ecc. sono illegali vanno sistemati a monte e non da chi li utilizza. A questo punto anche Android, Windows, IOS sono illegali. E non regge dire che l'utente ha accettato le condizioni d'uso prima di accettare, visto che sono di difficile lettura e per lo più incomprensibili.

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • sermatica
                  sermatica Moderatore • ultima modifica di @Ospite

                  @mpmisco ha detto in Usare Google Fonts viola il GDPR:

                  Non proprio perché Android, Windows, iOS non usano font esterni ma questi sono parte del sistema operativo

                  Si certo ma i 3 sistemi operativi sono americani e si appoggiano a server americani, ma anche se i server sono in europa il problema rimane https://connect.gt/topic/247643/google-analytics-è-illegale-in-eu. Sembra che con la nuova legge sulla privacy sia diventato tutto illegale.

                  Serve fare chiarezza in merito.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • sermatica
                    sermatica Moderatore • ultima modifica di @Ospite

                    @mpmisco

                    Capisco e comprendo cosa intendi. Faccio solo un esempio, se cerco qualcosa in Windows 10 dal menu start queste ricerche finiscono su Bing e sono correlate al mio pc. Questo per rimarcare il fatto che le controversie che stanno nascendo correlate al Gdpr sono molte e articolate.

                    Quanti utenti sono consapevoli di questo? Se cerco qualcosa di personale che ho nel pc quelle che scrivo finisce nei database di Bing? Se si chi li tratterà e vedra?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti