- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- YouTube
- Servizio di Work Buddies online in streaming
-
Servizio di Work Buddies online in streaming
Ciao a tutti,
da un paio di giorni mi è venuta in mente una cosa: potrebbe essere utile per chi lavora da casa avere un Work buddy?Non riesco a ricordare se ne avessi già parlato con qualcuno o dove l'ho letto, ma oggi ho deciso di capire meglio la situazione in merito.
Ho scoperto che ci sono un paio di servizi che offrono questa modalità di interazione in cui un gruppo di telelavoratori si connette via Zoom e lavora con l'audio spento per 25/35/45 minuti e poi si fa pausa insieme per 5-10 minuti per poi ricominciare. Il loop si ripete fino alla fine della "sessione" che solitamente è 4 ore.
Ho trovato questo sito che ha provato a lanciare questo servizio con scarso successo. Il loro gruppo FB conta solo 68 persone e non hanno niente di pianificato nei prossimi giorni. Sospetto sia un esperimento fallito. C'è anche focusmate, ma non ho approfondito la sua situazione. Non ho trovato nulla in italiano.
Sono allora andato su YT e ho scoperto che il fenomeno "Work with me" esiste sotto forma di live stream o video da 3-4 ore con musica lo-fi di sottofondo e timer da 25 + 5 minuti per seguire la famosa teoria del pomodoro. Ovviamente si perde la reale utilità di un work buddy che è quella di sentirsi parte di un "ambiente di lavoro" con quello che ne consegue in termini di responsabilizzazione.
Vedere questi live stream in differita non è molto diverso da mettere su della musica o del rumore bianco per concentrarsi, a mio avviso.Cosa ne pensate di un servizio di questo tipo? Pensate che possa essere effettivamente utile a chi lavora da solo avere un collega virtuale con cui anche scambiare quattro chiacchiere nelle pause?
Conoscete eventualmente un servizio così che sembra sia attivo? Avete esperienze dirette da condividere (anche se lo avete fatto "privatamente" con un amico)?EDIT: Ho visto che @ciraolone ha fatto una live così. Anche se non è proprio quello che avrei in mente, non dispiacerebbe sapere il punto di vista dietro le quinte del suo esperimento.
1 Risposta
-
Io credo che possiamo definire due prodotti simili ma con scopi molto diversi.
Creator fa una live mentre lavora:
Può servire a fare community, rispondi a delle domande nelle pause, e intanto qualcosa forse riesci anche a fare. Sicuramente ti avvicini alla tua community mostrando scene da "dietro le quinte".
Vantaggi: ti avvicini alla community, rispondi ad alcune domande, ti umanizzi di fronte al pubblico.
Nota: Ho visto che ci sono dei video di youtuber che si sono registrati in sessioni di lavoro e le hanno poi caricate come video per concentrarsi (tipo le classiche playlist di musica deep focus, etc.). Questo prodotto potrebbe anche essere interessante.Nei prossimi giorni registro un video e poi lo carico su un canale in cui pubblico video soundscape, così per vedere che effetto fa su quel pubblico. Magari scopro un prodotto interessante e con scarsissimo editing da fare.
Work buddies (per come la vedo io):
Due professionisti che invece di lavorare da soli nel loro ufficio/salotto, rischiando di distrarsi in continuazione, decidono di condividere con qualcuno il tempo di lavoro. In questo caso tutti i partecipanti condividono una parte dell'orario di lavoro e scandiscono il tempo insieme.
Vantaggi (presunti, per ora): scandire il tempo in modo condiviso con altri, vieni responsabilizzato dal fatto che c'è qualcuno che ti vede se non stai facendo nulla (effetto panopticon), hai qualcuno con cui fare chiacchiere (con voce e video) nelle pause tra un ciclo e l'altro del pomodoro.
Nota: secondo me questo potrebbe essere un servizio interessante per quei professionisti che faticano a concentrarsi per lunghi periodi proprio perché in casa si distraggono. Inoltre, la chiacchiera con il collega è una cosa che tutti i miei amici in telelavoro mi dicono che gli manca.Andrea, anche tu, come me, hai un passato di studi di psicologia (se non mi confondo), che ne pensi dei possibili effetti positivi di un work buddy online?
Decisamente off-topic: ho visto che hai una tastiera con layout US. In quanto tempo ti ci sei abituato passando da una italiana? (vorrei comprare una meccanica ma hanno tutte layout US).
-
Ciao @g-lanzi ,
questa modalità la utilizzo con le persone del team che conosco.
Essendo sparsi per tutta Europa il metodo per essere "vicini" come nello stesso ufficio è collegarsi via Google Meet / Zoom etc e mettere il microfono muto.
Poi dopo X tempo si fa una pausa e si fanno 4 chiacchiere (oppure si accende il microfono per chiedere qualcosa al collega).Fare questa cosa in una live (con persone sconosciute) sinceramente non mi renderebbe produttivo.
Questa modalità la vedo più per momenti di ricerca & sviluppo, dove si condivide lo schermo così chi vuole magari può entrare ed intervenire (con streamyard è perfetto).