- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- tipo di certificato ssl
- 
							
							
							
							
							tipo di certificato sslSalve ho da poco aggiornato il certificato ssl del mio sito aziendale comprando invece del solito certificato gratuito offerto dal mantainer uno a pagamento più evoluto. 
 E' un fattore di ranking la qualità del certificato o evita solo le rogne di chrome del sito non sicuro?
 G 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							Il tipo di certificato non è un fattore di ranking. Le rogne in genere non sono legate al gratis o meno, ma a errori di configurazione lato server. 
 
- 
							
							
							
							
							@micropedia Secondo un programmatore con cui ho parlato tutti i certificati sono uguali e non è vero che quelli a pagamento sono migliori mi ha detto è solo business e marketing vendere certificati a caro prezzo, secondo lui Let’s Encrypt è identico a qualsiasi certificato a pagamento mentre qui nel forum mi è stato detto il contrario. Ho visto molti ecommerce che usano tranquillamente Let’s Encrypt e sono attivi e lavorano senza problemi. Un Saluto 
 
- 
							
							
							
							
							@guadagnaeuro ha detto in tipo di certificato ssl: n cui ho parlato tutti i certificati sono uguali e non è vero che quelli a pagamento sono migliori mi ha detto è solo business e marketing vendere certificati a caro prezzo, secondo lui Let’s Encrypt è identico a qualsiasi certificato a pagamento mentre qui nel forum mi è stato detto il contrario. Ciao 
 ognuno può valutare da solo i vantaggi, alcuni certificati SSL hanno un assicurazione che tutela il proprietario dello Shop. Altri certificano l’identità della società, altri fanno comparire nel Browser la "Green bar" certificando che il sito è "sicuro".
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@sermatica da un punto di vista puramente "TECNICO" client server un certificato gratuito è a tutti gli effetti identico a uno a pagamento di qualsiasi tipo esso sia. Anzi vi dirò di più. I certificati gratuiti Let's Encrypt sono intrinsecamente più sicuri by design grazie alla loro breve durata e necessità di rinnovo ogni 90 giorni. Un certificato con una scandenza oltre tot giorni è un "bug" del sistema dei certificati e per fortuna grazie a Let's Encrypt sta cambiando. 
 G 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							E proprio cio che mi ha detto il programmatore con cui ho parlato e mi ha consigliato di prendere un certificato gratuito che se gestito da un hosting serio che ha server aggiornati e sanno svolgere il loro lavoro non dara alcun problema, Al contrario mi è capitato di vedere hosting che non sanno fare il loro lavoro con server antiquati dove alcuni certificati si sono sovrapposti a vari siti generando url di spam ma qui non è colpa del certificato ma dell'hosting che non sa fare il proprio lavoro che ha server insicuri e che non li sa gestire e dunque da qualche backdor avranno alterato i certificati e creato url spam in tutti i siti ospitati nel server. Un Saluto