Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Inserire apply filters
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • ultima modifica di

      Ad ogni problema c'è una o più soluzioni, nel tuo caso le soluzioni sono 3, crei un child theme, crei un plugin o crei un MU plugin per inserire questo e futuri snippet, il beneficio primario è proprio per il fatto che non avrai problemi con gli aggiornamenti del tema, il secondo è che il tuo file functions.php rimarrà il più snello possibile che è cosa buona e giusta (un giorno ne parlerò su questo argomento sul mio canale yt), me per farla breve meno usi il file functions.php meglio è, in particolar modo quando devi aggiungere snippet che non hanno nulla a che fare con il tema, tu in questo caso vuoi modificare il comportamente di un plugin.

      Il metodo che preferisco è quello di creare un plugin dedicato perché mi consente una migliore separazione delle funzionalità e manutenzione nel futuro, per esempio potresti sviluppare un plugin per aggiungere la possibilità di poter decidere da backend quali post permettere e quali no, ma questo richiede molto più tempo per essere sviluppato.

      I plugin li puoi attivare e disattivare al bosogno, i mu-plugin rimangono sempre attivi, i primi vanno nella cartella plugins e i secondi nella cartella mu-plugins (che se non esiste devi crearla)

      I plugin sono molto semplici da creare, basta un file con il nome che vuoi e l'intestazione da usare in questo file che trovi qui con tutta la documentazione https://developer.wordpress.org/plugins/plugin-basics/header-requirements/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dariomarco User Attivo • ultima modifica di

        Diciamo che il plugin è la scelta migliore, ho creato qualche plugin semplicissimo a livello di hello world, ma non saprei come farlo funzionare, o meglio se metto la funzione php nel file principale del plugin poi non saprei come attivarlo, gli altri plugin che ho fatto per mia comodità avevano tutti uno shortcode da mettere nel post.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          I plugin si creano tutti nello stesso modo, puoi prendere esempio da quelli che hai già creato, vedi il link alla documentazione sopra.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dariomarco User Attivo • ultima modifica di

            Ho creato un mu-plugin che è un metodo spettacolare! Mi hai aperto un mondo nuovo!
            Ma dopo aver creato il file php con il codice funziona tutto, ma il tempo di pochi minuti e il sistema mi elimina il plugin.
            Davvero strano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di

              Comportamento molto strano, non dovrebbe succedere, ma in locale o in remoto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dariomarco User Attivo • ultima modifica di

                In remoto, sia sul file manager del mio hosting, che su quello di wordpress che con un client ftp.
                Sul client mi dava errore sulla riga "function" ma credo forse sia impostato ancora sul vecchio php 3 o 5 .

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • ultima modifica di

                  L'ultimo snippet funziona solo con la versione 7 di PHP.

                  I file caricali sempre via ftp.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dariomarco User Attivo • ultima modifica di

                    Dopo aver fatto parecchie prove ho trovato il guaio, questi due parametri provocano un errore, eppure sono dei banali commenti

                    
                    Text Domain: nn
                    Domain Path: /languages
                    
                    

                    Adesso funziona tutto, grazie mille per il tuo aiuto e per la tua pazienza !!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • overclokk
                      overclokk Moderatore • ultima modifica di

                      Ottimo 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        dariomarco User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie ancora ❤

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti