- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Sito multilingua: identificazione lingua utente e pop up personalizzato
- 
							
							
							
							
							
Sito multilingua: identificazione lingua utente e pop up personalizzatoCiao, gestisco un sito multilingua, con homepage/navigazione principale in italiano e varie sottodirectory che ospitano le versioni in lingua estera (www.dominio.com/en/ per l?inglese, www.dominio.com/fr/ per il francese, ecc.). Ho bisogno di fare in modo che, ad esempio, se un utente *inglese *accede alla homepage o ad una pagina interna del sito in italiano, venga visualizzata in pagina una barra o un pop up in Javascript che lo inviti a visitare la versione nella sua lingua e che includa un link alla home della versione in lingua inglese (in questo caso www.dominio.com/en/). Non farei alcuna redirezione automatica, solo il pop up con testo e link. La mia domanda è: - 
per identificare la provenienza dell?utente, al fine di mostrare la barra/pop up, è OK per Google se faccio riferimento a indirizzo IP e lingua del browser (fintanto che tratto utenti e Googlebot allo stesso modo)? 
- 
ci sono potenziali problemi SEO con questa soluzione (uso della barra/pop up per geolocalizzazione)? 
 Grazie, 
 Fab
 
- 
- 
							
							
							
							
							Ciao, Non occorre verificare l'indirizzo IP, basta il controllo della lingua del browser. Lo schema da utilizzare potrebbe essere quanto segue: 
 Se lingua browser utente è francese › mostra popup con link verso francese, altrimenti se è diverso da francese e italiano › mostra popup con link verso inglese.Il codice PHP che segue rileva la lingua dell'utente e prende le prime due lettere: 
 $browserLang = explode(',',$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE']);
 $browserLang = strtolower(substr(chop($browserlang[0]),0,2));Quindi se fr-Be (francese del Belgio) allora $browserLang restituisce fr. 
 Se en-UK (inglese britannico) allora $browserLang restituisce en.Lato SEO, se implementi il codice del popoup nel footer, sarà ignorato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Davide, 
 grazie della risposta dettagliata.
 Mi sembra di capire che rilevare la lingua del browser sia la soluzione migliore per la geolocalizzazione e non comporta problemi SEO, farò dunque così.
 
- 
							
							
							
							
							Sì, perché: 
 ? Un utente inglese potrebbe collegarsi con il suo pc mentre è in vacanza in Francia; o uno studente italiano in Germania. In questi casi è più corretto mostrare loro la loro lingua;
 ? Cercare un IP in un database per capirne la nazionalità richiede una pesante richiesta di risorse del server (oppure sfruttare servizi esterni, a pagamento), mentre controllare la lingua del browser è immediato e non richiede risorse.Lato SEO, il footer viene largamente ignorato dagli spider. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 e che dire di tutti quelli che hanno la lingua impostata in inglese o francese ma la loro lingua è un altra? So che è un problema diffuso.