- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Sito e relativo snippet non più visibili su Google
-
Sito e relativo snippet non più visibili su Google
Ho un blog che porta il mio nome e cognome, riccardogalli.net e fino a poco tempo fa cercando su google il mio nome (con spazio tra nome e cognome) appariva nella prima pagina il sito con relativo snippet. Ultimamente si trova solo la pagina ?Chi sono? che è all?interno del blog.
Uso Yoast e ho paura che i frequenti ultimi aggiornamenti abbiano cambiato qualcosa.
Qualcuno mi sa dare delle dritte in merito, per capire cosa possa essere successo?
Dominio:
riccardogalli.net
Motori:
Google
Prima indicizzazione o attività:
2016
Cambiamenti effettuati:
Aggiornato plug in Yoast e modificato snippet
Eventi legati ai link:
Non saprei
Sito realizzato con:
Wordpress
Come ho aumentato la popolarità:
Seo
Chiavi:
Non saprei
Sitemaps:
Si
-
Ciao
in Serp c'è un calciatore e un avvocato, hai impostato i dati strutturati sul tuo sito? Io non ti vedo in Top10.
-
In top 10 c'ero fino a poco tempo fa. Cosa intendi per dati strutturati?
-
Ciao
vedi qui https://search.google.com/structured-data/testing-tool?hl=it e anche https://schema.org
-
Il tuo snippet con la parola chiave secca "Riccardo Galli" è occupato da un calciatore. Mi sa che sarà difficile prendere lo snippet in alto a destra.
-
Probabilmente gli aggiornamenti di Yoast hanno modificato I criteri di selezione dei contenuti da mostrare, inoltre, per ottenere il featured snippet, non ci sono limitazioni effettive.
Sono ovviamente preferiti: i blog molto curati, soprattutto se evergreen (cioè post diversi da notizie, che mantengano la propria validità);
i siti di tutorial e guide, siti diano risposte utili e concise alle domande degli utenti;
i giornali online, per quanto sia un caso particolare; anche qui, l’approfondimento di un topic e la capacità di sintetizzare le risposte la faranno da padrone.
In ogni caso: solo Google sa a chi e per quale ragione concedere uno snippet. Per cui non rimane che provare a sistemare i siti, e vedere se eventualmente si riesce a conquistare la posizione zero con qualche accorgimento sul testo e sul markup HTML.
-
@cece74 said:
Il tuo snippet con la parola chiave secca "Riccardo Galli" è occupato da un calciatore. Mi sa che sarà difficile prendere lo snippet in alto a destra.
Prima di lui ero al 5/6 posto
-
@DigiAssist said:
Probabilmente gli aggiornamenti di Yoast hanno modificato I criteri di selezione dei contenuti da mostrare, inoltre, per ottenere il featured snippet, non ci sono limitazioni effettive.
Sono ovviamente preferiti: i blog molto curati, soprattutto se evergreen (cioè post diversi da notizie, che mantengano la propria validità);
i siti di tutorial e guide, siti diano risposte utili e concise alle domande degli utenti;
i giornali online, per quanto sia un caso particolare; anche qui, l’approfondimento di un topic e la capacità di sintetizzare le risposte la faranno da padrone.
In ogni caso: solo Google sa a chi e per quale ragione concedere uno snippet. Per cui non rimane che provare a sistemare i siti, e vedere se eventualmente si riesce a conquistare la posizione zero con qualche accorgimento sul testo e sul markup HTML.
Immaginavo...grazie comunque, mi cambia poco la vita posizione in Serp…..mi trovano al 95% per ricerca organica