Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Revoca compravendita appartamento
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.
      Ho spostato la tua domanda in quest'area in quanto più adatta.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        titotito User Attivo • ultima modifica di

        Gentile Amedeo

        Potrebbe, gentilmente, offrire qualche ulteriore dettaglio?
        Saluti
        Titotito

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          amedeo.cro.gmail.com User Newbie • ultima modifica di

          Il venditore aveva un'attività che non è andata a buon fine, con la stessa intestazione ha poi preso in gestione un bar ma gli affari non vanno bene e a luglio lascia attività e parte per un altra nazione europea. Come detto l'ipoteca con la banca che aveva erogato il mutuo è stata estinta ma ci sono certamente altri creditori e non so se abbia altri prestiti in corso con altri istituti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            titotito User Attivo • ultima modifica di

            Gentile Utente

            Da ciò che lei ha illustrato può prospettarsi una "azione revocatoria".
            Per avere informazioni in merito a tale istituto provi a leggere qui: dirittoprivatoinrete.it/azione_revocatoria.htm
            Se le occorrono delucidazioni, chieda pure.
            Saluti
            Titotito

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              amedeo.cro.gmail.com User Newbie • ultima modifica di

              Grazie per l'informazione, mi informo senz'altro

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                amedeo.cro.gmail.com User Newbie • ultima modifica di

                Maun'azione revocatoria non si prospetta solo nel caso avessi acquistato ad un prezzo più basso del valore di mercato?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  titotito User Attivo • ultima modifica di

                  Gentile Utente

                  tratto dal sito dirittoprivatoinrete.it/azione_revocatoria.htm

                  • se l'atto è a titolo oneroso per agire in revocatoria, oltre la frode e il danno, è anche necessario che il terzo fosse consapevole del pregiudizio che arrecava alle ragioni del creditore (e cioè fosse in malafede); trattandosi di atto di disposizione compiuto prima della nascita dell'obbligazione, è necessario che il terzo abbia partecipato alla dolosa preordinazione con il debitore per pregiudicare gli interessi del creditore
                  • se l'atto è a titolo gratuito per agire in revocatoria sarà sufficiente dimostrare l'esistenza della frode e il prodursi del danno, mentre sarà irrilevante l'eventuale buona fede del terzo che abbia acquisito il diritto

                  Saluti

                  Titotito

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    amedeo.cro.gmail.com User Newbie • ultima modifica di

                    Grazie mille questo mi da modo di sperare che il tutto si risolva per il meglio. Ancora grazie
                    Amedeo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      titotito User Attivo • ultima modifica di

                      Gentile Amedeo

                      Prego. Se ha altri dubbi chieda pure.
                      Spero per lei che tutto si possa risolvere per il meglio.
                      Saluti
                      Titotito

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        amedeo.cro.gmail.com User Newbie • ultima modifica di

                        Si speriamo tutto si risolva, in settimana prendo un appuntamento con l'avvocato e spero mi dia buone notizie anche perché un assegno di oltre il 90% di quello che ho pagato è stato intestato alla banca ad estinzione del debito mentre al venditore sono rimaste pochissime migliaia di euro. Per questo motivo penso che si debba considerare il fatto che la vendita sia già di per se un anche se parziale un saldo dei debiti

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti