Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Sito on line - aiuto !!!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • dario.scarano
      dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

      Ciao Luca e benvneuto nel forum.

      Ma lo script per lo spoiler lo hai preso dal web o lo hai creato proprio te da zero?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        skylinx User Attivo • ultima modifica di

        Qual e' il sito cosi' diamo un'occhiata?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lucabeej User • ultima modifica di

          bplayabblanco.altervista.org , a distanza di giorni si è sistemato da solo mah!!! in ogni caso dategli un'occhiata lo stesso, il problema si verificava nella pagina Baila en Blanco clikkando su prezzi. Rispetto al primo messaggio che ho scritto ho cambiato la gestione dell'immagine caricandola da background-image in css.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lucabeej User • ultima modifica di

            dimenticavo il responsive ...naturalmente questo ancora non lo fa

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • sermatica
              sermatica Moderatore • ultima modifica di

              Ciao
              passare a Wordpress? Direi che faresti un passo in avanti con il sito...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lucabeej User • ultima modifica di

                dovrei ricominciare da zero nell'utilizzarlo, al corso che ho frequentato ce lo hanno fatto vedere nelle ultime due settimane, ma con la testa dovevo ancora assimilare l'html dovrei, con un altro sito mettermici a studiarlo un po'. Poi non mi piace l'idea di avere dei temi da sviluppare, preferisco magari ispirarmi a dei temi e farlo da me. C'è in me un po' di vecchia programmazione anche se non sono un programmatore ma ai tempi del liceo lo facevo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • altrasoluzione
                  altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao, se il tuo scopo principale è quello di fare esperienza di HTML/CSS/Javascript allora lascerei perdere DreamWeaver e andrei su codice scritto "a mano".

                  Se invece l'obiettivo è quello di mettere in piedi un sito responsive funzionante in breve tempo allora il consiglio di Sermatica di utilizzare Wordpress (io aggiungo Joomla come opzione) è sicuramente da seguire, tantopiù che anche utilizzando un CMS non mancano le possibilità di scrivere direttamente codice HTML/CSS/Javascript e fare pratica, se lo si desidera.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lucabeej User • ultima modifica di

                    ma io con Dreamweaver ho scritto tutto il codice a mano in html con collegamenti a pagine CSS e SCRIPT è Wordpress che invece fondamentalmente ti fa agire su modelli pre-esistenti...certamente poi si possono fare delle modifiche, ma poi neanche troppe, perché di suo ha degli script incorporati e se modifichi quelli non ti funziona più niente. Dreamweaver è proprio il programma di codice

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • altrasoluzione
                      altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

                      Si, forse mi sono spiegato male.

                      Intendevo dire che per mettere in piedi un sito funzionante e **velocemente, **secondo me, è meglio seguire il consiglio di Sermatica.

                      Se invece hai desiderio d'imparare a "scrivere" un sito allora DreamWeaver è fin troppo d'aiuto e, didatticamente parlando, l'utilizzo di un semplice editor di testi sarebbe notevolmente più efficace per l'apprendimento.

                      È un po' come imparare a fare i conti a mano prima di utilizzare la calcolatrice.

                      Ma forse tu sei già a un buon livello e quindi DreamWeaver è il tool giusto per te.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • sermatica
                        sermatica Moderatore • ultima modifica di

                        Ciao
                        non condivido l'idea di usare DreamWeaver, migrerei subito a Wordpress.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • altrasoluzione
                          altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

                          DreamWeaver non piace neanche a me... ma c'è a chi piace 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            mentelibera User Attivo • ultima modifica di

                            In linea di principio per lo sviluppo dei siti mi trovo d'accordo con Lucabeej. Con un po' di lavoro è possibile fare un backoffice tagliato per il caso specifico. Personalmente non uso Dreamweaver ma editor testuali evoluti.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lucabeej User • ultima modifica di

                              Quali sono questi editor più evoluti, io ragazzi ho fatto un corso di 3 mesi e mi hanno istruito come se DreamWeaver fosse l'unico, ciò che noto è che mi piace cementarmi sui codici e sulle logiche, poi altro non so. Quando ci hanno spiegato Wordpress, sinceramente l'ho paragonato ai Tutorial, scegli un tema, modifichi qua e là qualche immagine e/o colori e qualche testo ed è pronto che fatto. Sono aperto a nuove soluzioni..consigliate, consigliate

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                mentelibera User Attivo • ultima modifica di

                                Per editor evoluti intendo quelli che sono in grado di colorare le parole associate alla sintassi di almeno un linguaggio, meglio acora se avessero autocompletamenti o documentazione sulla specifica. Personalmente uso Notepad++, Vim e Gedit. A questi sono suggeriti Brackets un'app open source multipiattaforma tipo IDE con una comunità viva, un software più datato ma ancora suggerito è KompoZer che è simile al precedente. Eccellenti IDE professionali sono Eclipse ed NetBeans. Ultimo consiglio per i programmi per la costruzione di pagine web c'è un sub-forum in questo all'indirizzo ( http://www.giorgiotave.it/forum/programmi-per-la-costruzione-delle-pagine-web/ ) in cui troverai un thread in evidenza proprio sulle recensioni ( http://www.giorgiotave.it/forum/programmi-per-la-costruzione-delle-pagine-web/29399-recensione-dei-migliori-programmi.html ). Buon coding.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lucabeej User • ultima modifica di

                                  non so che versione avete avuto fino adesso ma DreamWeaver associa colori alla sintassi in ogni genere di linguaggio dall'HTML, al CSS, agli SCRIPT. Cmq grazie daro' un'occhiata appena possibile

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti