- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Compensi Consigliere Comunale
- 
							
							
							
							
							Compensi Consigliere ComunaleBuongiorno, dove si indicano nell'Unico i compensi derivanti da attività di amministratore Comunale? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ai sensi dell'art. 50, c. 1, lett. f, sono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente; quindi vanno indicati nel quadro "C" del 730/2017 o mod. Redditi2017. Il Comune dovrebbe aver già rilasciato la CU. 
 
- 
							
							
							
							
							In quanto libero professionista, io ogni anno compilo il modello unico, quindi queste cifre come le dichiaro? 
 
- 
							
							
							
							
							
Istruzione mod. RedditiPF2017 (ex mod. UnicoPF), pag. 40: Quadro C - SEZIONE II ? Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. 
 ...
 e) le indennità e gli assegni vitalizi percepiti per l?attività parlamentare e le indennità percepite per le cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali), nonché quelle percepite dai giudici costituzionali;
 
- 
							
							
							
							
							Ah...quindi ora il modello Unico si chiama RedditiPF....quindi devo solo indicarli in quella sezione...GRAZIE!!! 
 
- 
							
							
							
							
							
ll cambio denominazione è dovuto (così ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove :?) al fatto che dall'anno fiscale 2016 nell'unico non è più compresa la dichiarazione IVA; quindi non è più un "unico modello" da spedire. 
 Sostanzialmente però i quadri sono gli stessi (sia per l'IVA che per i redditi, ma separatiin 2 modelli diversi).
 
- 
							
							
							
							
							Ho capito...perquanto riguarda il saldo dell'imposta sostitutiva ho letto che il termine ultimo è stato posticipato dal 16 al 30 giugno...è vero? Per quanto riguarda invece la trasmissione della dichiarazione dei redditi, senza intermediario e per via telematica, i ltermine ultimo è sempre il 30 settembre? Grazie per le risposte. 
 
- 
							
							
							
							
							@2enne said: ll cambio denominazione è dovuto (così ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove :?) al fatto che dall'anno fiscale 2016 nell'unico non è più compresa la dichiarazione IVA; quindi non è più un "unico modello" da spedire. 
 Sostanzialmente però i quadri sono gli stessi (sia per l'IVA che per i redditi, ma separatiin 2 modelli diversi).Ho capito...perquanto riguarda il saldo dell'imposta sostitutiva ho letto che il termine ultimo è stato posticipato dal 16 al 30 giugno...è vero? Per quanto riguarda invece la trasmissione della dichiarazione dei redditi, senza intermediario e per via telematica, i ltermine ultimo è sempre il 30 settembre? Grazie per le risposte.