- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Le pulizie di primavera fanno bene ad un sito?
-
Ciao se cancelli un articolo, cosa sconsigliata, e ne crei uno nuovo devi fare Redirect 301 dal vecchio al nuovo.
Controlla anche gli errori 404 del tuo sito web, e se hanno molti accessi puntali ad articoli.Se fai creare il Sitemap Xml e lo dai in pasto a Google e i "Vari Tool" lo tengono aggiornato nessun problema. Ricordati del Redirect 301
-
@Sermatica said:
Ciao se cancelli un articolo, cosa sconsigliata, e ne crei uno nuovo devi fare Redirect 301 dal vecchio al nuovo.
Controlla anche gli errori 404 del tuo sito web, e se hanno molti accessi puntali ad articoli.Se fai creare il Sitemap Xml e lo dai in pasto a Google e i "Vari Tool" lo tengono aggiornato nessun problema. Ricordati del Redirect 301
Spetta perchè ne ho sempre sentito parlare ma non l'ho mai fatto!
Quindi potrei lasciare li un articolo indicizzato per bene con una keyword e poi indirizzare quella pagina verso quella su cui punto?
Come si fa di preciso?
Una volta fatto non rischio di perdere l'indicizzazione della pagina dalla quale ho fatto il redirect 301?
Devo segnalare al Google in qualche modo le pagine che ho cancellato e che ora danno un 404?
-
Allora il tuo sito non deve dari errori 404 per articoli cancellati perché perderesti traffico.
Se cancelli un articolo (COSA CHE SCONSIGLIO) e ne crei uno nuovo con un nuovo url devi fare redirect 301 dal vecchio al nuovo.
Se invece aggiorni un vecchio articolo lasciando invariato l'url non devi fare nulla.
-
Ok!
Come faccio a fare un redirect 301?
E con i vecchi articoli che ho cancellato cosa faccio per evitare l'errore 404?
-
Ciao
Se usi Wordpress puoi usare dei Plugin, io uso "404 to 301"Con i vecchi articoli che hai cancellato, il 301 serve solo se cancelli un articolo e ne crei uno nuovo con un link diverso, usi sempre il plugin sopra.
Per capire gli errori 404 il plugin sopra ti da l'elenco di tutti gli errori.
-
@Sermatica said:
Ciao
Se usi Wordpress puoi usare dei Plugin, io uso "404 to 301"Con i vecchi articoli che hai cancellato, il 301 serve solo se cancelli un articolo e ne crei uno nuovo con un link diverso, usi sempre il plugin sopra.
Per capire gli errori 404 il plugin sopra ti da l'elenco di tutti gli errori.
Quindi sia cambiando link che cancellando una pagina questo plugin mi fa un redirect verso una singola pagina che sta a me scegliere?
Che mi convenga creare una pagina con scuse per l'errore o tipo creare una pagina nella quale fare un piccolo riassunto del sito dal qualche poi attraverso dei link mandare i navigatori ad altre pagina oppure mi basta fare il redirect verso la home page?
-
Ciao
Alla prima prima domanda la risposta è si.Riepilogo
se, ad esempio, nel tuo sito parlavi di Pattini o Skateboard e ora ti concentri esclusivamente sul Surf allora cancella le pagine e crea una 404 personalizzata dove si trova un "riepilogo sito" a cui punti con quel plugin (Nella pagina scrivi come titolo Pagina Cancellata o Non trovata o simile) lo fa automaticamente per tutti i 404.
Se invece aggiorni un url di un articolo allora fai 301 sempre con quel plugin.
-
@Sermatica said:
Ciao
Alla prima prima domanda la risposta è si.Riepilogo
se, ad esempio, nel tuo sito parlavi di Pattini o Skateboard e ora ti concentri esclusivamente sul Surf allora cancella le pagine e crea una 404 personalizzata dove si trova un "riepilogo sito" a cui punti con quel plugin (Nella pagina scrivi come titolo Pagina Cancellata o Non trovata o simile) lo fa automaticamente per tutti i 404.
Se invece aggiorni un url di un articolo allora fai 301 sempre con quel plugin.
Ok!
Ho indirizzato 301, 302 e 404 tutti ad una pagina dove ho fatto un piccolo riassunto del sito mettendoci in testa le pagine sulle quali punto di più per raccogliere iscritti e per vendere prodotti!
-
Ho letto la discussione (sono nuovo, premetto) ma non è meglio lasciare tutto com'è e fare degli articoli più dettagliati ed importanti e magari togliere i link dei vecchi articoli? cosi non perdi nessun tipo di traffico?
Io tendo a fare sempre cosi, non tolgo mai (a meno che non sia un disastro totale) aggiungo sempre valore.Tanto per dirne une eh?
-
@Romez said:
Ho letto la discussione (sono nuovo, premetto) ma non è meglio lasciare tutto com'è e fare degli articoli più dettagliati ed importanti e magari togliere i link dei vecchi articoli? cosi non perdi nessun tipo di traffico?
Io tendo a fare sempre cosi, non tolgo mai (a meno che non sia un disastro totale) aggiungo sempre valore.Tanto per dirne une eh?
Quello che faccio da anni è creare un articolo il lunedì ed uno il mercoledì con le previsioni specifiche per chi pratica kitesurf e windsurf.
Immagina che il sito è li da anni e immagina tipo 100 articoli all'anno solo per quell'argomento!
Nelle ultime settimane ho provato a puntare su un paio di pagine collegate all'argomento meteo e per questo ho provato a cancellare pagine fatte di fretta e senza criterio che si erano indicizzate e che non mi portavano nelle pagine a cui sto puntando al momento.
Ho quindi provato a cancellare le vecchie pagine buttate li e migliorare le principali.
Da quello che vedo effettivamente sta dando più risultati riprendere in mano e migliorare gli articoli che si sono indicizzati meglio tentando di puntare ad una sola keyword per pagina e inserendo in quelle vecchie pagine anche link verso le nuove!
Sto anche provando ad inserire link di affiliazione nelle vecchie pagine e noto che c'è qualche risultato!
Sto ricevendo più click e qualche vendita in più anche se al riguardo ho molto ancora da migliorare!