Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Alternate e canonical
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dilato User • ultima modifica di

      Grazie per l'informazione, ma quindi impostato così secondo te è ok?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Tendenzialmente è corretto che il canonical corrisponda all'alternate in cui sei nella pagina presa in considerazione, ma ovviamente dipende dai casi.

        Comunque anche se vedo errori sintattici nel tuo codice dovrebbe essere ok il canonical. Importante è capire la logica. L'implementazione è una conseguenza di aver capito la logica sia dell'uno che dell'altro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dilato User • ultima modifica di

          Gentilissimo,
          potresti chiarirmi quali sono gli errori di sintassi così da correggerli?
          Grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dilato User • ultima modifica di

            Mi sovviene un'ulteriore domanda: se io volessi evitare di utilizzare il .com per l'italiano e volessi fare in modo che l'utente venisse indirizzato verso la versione corrispondente alla sua lingua (ad esempio miosito.com/it/ per un italiano e miosito.com/fr/ per un francese) che soluzioni potrei adottare? Potrei mettere miosito.com in 301 e fare redirect verso miosito.com/linguaCorrispondente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              href="href="

              Puoi utilizzare x-default come splash con i link verso tutte le lingue e gestire tutto con hreflang. In più se vuoi puoi usare qualche sistema di language e location detection, ma occhio a non rendere impossibile la navigazione nelle altre lingue.

              Se vuoi uno strumento utile per controllare il tuo markup hreflang ti consiglio Visual SEO Studio che ha una funzione apposita da poco rilasciata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dilato User • ultima modifica di

                Ciao,
                innanzitutto grazie per la risposta, la cosa comica è che qui ho scritto sbagliato, sul sito no (meglio così che il contrario).

                Sei stato molto gentile e volevo chiederti: siccome ho un sito in lavorazione che ha la pagina di attesa all'indirizzo miosito.com indicizzata da Google e poichè il sito avrà le lingue in .com/it/ e .com/en/ come posso comportarmi con la index attuale che è sul .com quando il sito sarà online?

                Nota: il cms che utilizzo ti indirizza indipendentemente dalla lingua sul .com ma ti setta l'attributo lang del tag html correttamente, però fino a quando non cambi pagina non vedi nell'url la cartella della lingua.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di

                  Può essere accettabile.

                  Ma facendo così la default sarà sempre inglese per il motore di ricerca.

                  Dipende molto da cosa vuoi fare.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dilato User • ultima modifica di

                    In realtà il CMS ti fa scegliere la lingua di default (in questo caso si è optato per l'italiano), per le lingue ho impostato gli hreflang e il canonical come segue:

                    <link rel="canonical" href="http//miosito.com/it/" />
                    <link rel="alternate" href="http//miosito.com/it/" hreflang="it" />
                    <link rel="alternate" href="http//miosito.com/en/" hreflang="en" />
                    <link rel="alternate" href="http//miosito.com/fr/" hreflang="fr" />
                    <link rel="alternate" hreflang="x-default" href="http//miosito.com/it/" />

                    Siccome voglio che ogni lingua abbia la sua indicizzazione per il mercato corretto può andar bene o è meglio che tolgo l'x-default?

                    Ovviamente le 5 righe qui sopra sarebbero declinate per ogni lingua tranne appunto l'ultima (quella con x-default).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dilato User • ultima modifica di

                      Ciao a tutti,
                      riesumo la salma di questa discussione per chiedervi un aggiornamento.
                      Un Cms che sto utilizzando, in certi casi, genera automaticamente un rel canonical e un rel alternate anche se la lingua disponibile è una sola, esempio: abbiamo una scheda che è solo in inglese e questa è dotata di un singolo rel canonical e di un singolo alternate aventi come valore l'url della scheda in questione (le altre schede che hanno anche la traduzione in italiano hanno due rel alternate, uno per lingua, oltre al singolo canonical).

                      Va bene avere una scheda con un singolo rel alternate ed un singolo rel canonical o dovrei eliminare l'alternate data la non presenza di altre traduzioni?
                      Grazie a tutti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di

                        Non ho capito.

                        Prima scrivi che non hai traduzioni e poi scrivi che hai sia inglese che italiano.

                        Mi chiarisci?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          dilato User • ultima modifica di

                          Ma certamente: intendevo dire che ho un sito multilingua, in una sezione ho un elenco di schede, alcune sono multilingua, quindi hanno la traduzione sia in inglese che in italiano, altre sono solo in una lingua. Quelle multilingua hanno entrambi gli alternate, quelle mono solo uno.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            Allora è corretto. Immagino quelle con 1 siano autoreferenziali.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              dilato User • ultima modifica di

                              Grazie mille per la risposta.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti