Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. TikTok, Instagram e altri Social
    5. capire come funziona il db di fb
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

      capire come funziona il db di fb

      Salve a tutti,

      Vorrei delle possibili spiegazioni. tutti ad oggi hanano almeno un'account di fb.La questione ch e voglio proporre oggi è la seguente. Capire come funziona il db di ricerca persone di fb sopratutto persone che non sono ancora iscritte a fb e quindi sono esterne. Per quelle interne la ricerca presumo che sia una sempice querry. Qualcuno mi sa dare delle spiegazioni ??? Se io volessi creare ad esempio un db e fare una ricerca non all'interno del db ma all'eserno cosa dovrei fare ???? Spero di ricevere delle spiegazioni al riguardo. Grazie. Spero di essermi spiegato cosa vorrei ottenere.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcopuccetti
        marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

        Non penso che Facebook dia la possibilità di conoscere la struttura interna della proprie base dati, per motivi di sicurezza ovviamente.
        Puoi comunque interfacciarti con il loro database utilizzando le Facebook API.

        Marco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

          Grazie Marco del suggerimento,

          Pure tu pensi che adoperi un solo db x la ricerca delle persone. Ossia se é iscritto lo trova oppure no ??? Osi collega in qualche maniera all'esterno ??? Ad sempio se il cerco "pippo" se è iscritti lo trova altrimenti lo va a pescare da qualche altro db che noi non sappiamo. È possibile fare ciò secondo te ???

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcopuccetti
            marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

            E' un pochino più complesso di quello che sembra!!
            😉

            Marco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

              Quindi mi stai dicendo in pratica che c'è la possibilità di potersi connettere anche all'esterno facendo uso di un altro db più capiete se non ho capito male

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcopuccetti
                marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

                Sono informazioni private, hai visibilità di un sottoinsieme delle informazioni di cui necessiti, ricordati che si tratta di un'azienda!!

                Marco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                  Capisco. Ok Grazie per i chiarimenti. Immagino che tu sei programmatore.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcopuccetti
                    marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

                    Si!!

                    Marco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paperinik4 User Attivo • ultima modifica di

                      Posso chiederti aiuto ???? A capire il perchè nn va un form ???? Per te sarà sicuramente na stronzata (scusa il termine). E' un form di iscrizione con verifica dei campi. Ossia con una "V" è libero e con una "X" è occupato. Se mi dai l'ok posto il tutto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti