- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Consiglio iter per un neofita di wordpress
-
Consiglio iter per un neofita di wordpress
Buongiorno a tutti è il mio primo messaggio, quindi sono pronto a cazziatoni se sbaglio modo tempo e posizione della discussione.
faccio una premessa e cercherò di essere il più chiaro e sistetico possibile:Sono un grafico pubblicitario, specializzato soprattutto nel cartaceo, ma offro come servizio anche la realizzazione di siti web,
prima in puro HTML con golive (non esiste più) poi apprendendo da solo l'uso dei css e dei div sono migliorati parecchio, ne ho realizzati circa una decina.
per farvi un idea potete visionare il mio sito gerrypiccoli.it (se non posso mettere il sito cazziatemi e lo tolgo subito non son qui per farmi pubblicità)
Siti che a parer mio graficamente non hanno pecche ma per quanto mi riguarda TROPPO STATICI e ovviamente POCO DINAMICI vanno bene per clienti che non hanno pretese troppo specifiche e che non offrono grandi servizi, dovendo rinunciare a siti che mi sono stati commissionati ma troppo complessi per le mie conoscenze, ormai il web design necessita una conoscenza troppo specifica del codice.Vedendo i siti che ho preferito non fare secondo la mia etica, ho notato e verificato che la maggior parte sono fatti con questo famoso CMS, e ho deciso di buttarmi di nuovo a studiare
finita la premessa e mi scuso se son stato lagnoso vi spiego quali sono le mi domande a cui spero e son sicuro qualcuno di buon cuore mi risponderà, ho abbastanza chiaro il concetto che WORDPRESS non mi risolverà i problemi e che non farà tutto il lavoro al mio posto, ma siccome dalle mie parti non ci sono CORSI disponibili avrei bisogno di alcune dritte visto che come per i css dovro fare tutto da colo:
Per cominciare mi son guardato tutta una serie di video tutorial su youtube relativi a questo CMS, l'ho installato senza problemi e mi sono preso un libro al riguardo:
Wordpress la guida colpeta di Bonaventura di Bello a tal proposito accetto consigli anche su manuali, ci ho smacchinato un pochetto scaricando alcuni template gratuiti che però non permettono personalizzazioni, ma anche qui poi quando si tratta di modificargli la struttura casca l'asiino.Allora mi son chiesto vale la pena comprare un template che permetta tutto ciò? siccome non sono 50/70 dollari/euro a cambiarmi la vita ho notato e ho letto di themeforest e di questo enfold che sembrebbe un template che offre diversi tipi di personalizzazione (accetto consigli su che template comprare come inizio)
siccome non ho al momento un sito su cui lavorare volevo un tema che mi potesse aiutare magari ricostruendo il mio sito o altri di cui ho materiale e struttura
in definitiva accetto consigli, critche e quant'altro per imbroccare subito la retta via, son sicuro che fra di voi ci sarà qualche buon anima che mi consigliera
su metodi, manuali, ed evetuale tema da acquistare, vi ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se sono stato "lungo" ma essendo il mio primo messaggio mi premeva illustrare bene la mia situazione, nei successivi cercherò di essere più preciso e meno discorsivograzie ancora
-
Ciao, ti rispondo su alcuni punti:
@pepe99 said:
ci ho smacchinato un pochetto scaricando alcuni template gratuiti che però non permettono personalizzazioni
Questo non è proprio esatto, per prima cosa il tema principale non andrebbe mai modificato, si crea invece un child theme ovvero un tema figlio che opportunamente strutturato eredita tutte le caratteristiche del tema padre e permette di effettuare qualsiasi modifica sia a livello strutturale che estetico e senza particolari limiti nelle personalizzazioni. In situazioni come un aggiornamento del tema principale non perderesti nulla riguardo le tue modifiche o funzioni che hai aggiunto o migliorato.
@pepe99 said:
Allora mi son chiesto vale la pena comprare un template che permetta tutto ciò? siccome non sono 50/70 dollari/euro a cambiarmi la vita ho notato e ho letto di themeforest e di questo enfold che sembrebbe un template che offre diversi tipi di personalizzazione
Tutto dipende dalla tipologia del sito web che devi realizzare, se, tanto per fare un esempio, il lavoro non richiede interazioni con gli utenti usare un CMS può essere molto controproducente visto che con HTML5, CSS3 e JS si possono realizzare strutture ad altissimo impatto visivo.
Al contrario, alcuni lavori potrebbero richiedere l'uso di CMS come Joomla al posto di WordPress.Hai citato il tema Enfold, un ottimo tema, e potrebbe sicuramente essere un buon investimento visto che offre una specie di "visual composer", quindi da un punto di vista estetico potresti creare infinite soluzioni, ma come ti accennavo sopra dipende da che tipologia di sito devi realizzare. Enfold sotto certi aspetti è un mattone bello pesante, ha moltissime funzioni e richiede delle caratteristiche Server minime per poter funzionare regolarmente.
Anche se Enfold non può essere considerato un Framework (usa Avia framework) sotto certi aspetti lo è e a quanto dice lo sviluppatore probabilmente un giorno potrebbe essere rilasciato pubblicamente, potresti anche considerare la possibilità di investire tempo e risorse studiando dei veri Framework ad esempio Genesis a dir poco straordinario riguardo le prestazioni, sia per le infinite possibilità che per la robustezza e sicurezza e non per ultimo riguardo l'aspetto SEO.
Ma a prescindere da quale scelta farai, il mio personale consiglio è quello di imparare almeno le basi dei CMS più importanti, ma soprattutto studiare e approfondire le basi di HTML, CSS, Javascript compreso un po' di basi di PHP che ti saranno molto utili, poi scegliere un buon Framework che ti permetta di avere il maggior numero di possibilità.
-
sei stato molto chiaro e ti ringrazio molto, in effetti lo scopo di questo mio post è appunto quello di CAPIRE cosa fare!
Tutto nasce da una mia esigenza di sopperire MOMENTANEAMENTE ad alcune mancanze di conoscenza che non ho, sicuramente dovute al fatto che mi son fatto da solo e del tempo che riesco a dedicargli visto che ho comunque e fortunatamente (visto il periodo) un ufficio da mandare avanti.
Il mio principale problema sta proprio nelle conoscenze di alcuni linguaggi di programmazione che con il tempo approfondiro sicuramente prendendo spunto da quello che mi hai detto, ma purtroppo come per tutto ci vuole SANGUE e SUDORE
e gente disponibile con te che mi indichino la retta via..
Per quanto riguarda HTML e CSS, me la cavo abbastanza sugli altri faccio ancora molta fatica ecco perchè ho deciso di approcciarmi a questo tipo di sviluppo, ovvero avere qualcosa di PREIMPOSTATO su cui sviluppare e allo stesso imparare, siccome sono un professionista non posso e non potrò esimermi dal farlo, non voglio vendere ai miei clienti qualcosa di incompleto o raffazzonato, ecco perchè mi sono avvicinato a questo tipo di soluzioni, che apparentemente potrebbero aiutarmi avendo una base stabile da cui partire
Grazie mille
-
@pepe99 said:
... avere qualcosa di PREIMPOSTATO su cui sviluppare e allo stesso imparare, siccome sono un professionista non posso e non potrò esimermi dal farlo
I tuoi propositi sono buoni e il tuo approccio è certamente professionale, ed è per questo che ti sconsiglio di investire tempo e risorse con strutture come Enfold, per quanto eccellente come tema e con un altrettanto eccellente supporto tecnico, alla fine impareresti a usare un tema commerciale, nulla di più.
Imparando invece a usare un Framework forse impiegherai un pochino di più a capire le dinamiche ma ti assicurerai un bagaglio di nozioni che ti permetteranno di espandere le opzioni che potrai offrire.Chiariamo un punto però, io ti sto dando questo consiglio sulla base di quello che mi pare di capire sia da parte tua un tentativo di ampliare, in modo professionale, le tue offerte in ambito Web.
Nessuno ti impedisce di imparare a usare WordPress e nel momento in cui ti capita un nuovo cliente acquistare un tema su Themeforest e installarlo, lo fanno decine e decine di persone ogni giorno, con grande felicità di Envato
Ma se, sempre ammesso che ho capito bene, il tuo intento è appunto più professionale, in questo modo non impari nulla e più di tanto non sarai mai in grado di fare.Io ho accennato a Genesis Framework ma ci sono altri Framework su cui potresti lavorare, per esempio Gantry Framework, che è anche gratuito, la nuova versione 5 è davvero notevole, sia per WordPress che per Joomla, richiede poche conoscenze in ambito programmazione in quanto ha un potentissimo visual editor.
Oppure il diretto concorrente di Rockettheme, YOOTheme che ha progettato Warp Framework, anche questo sia per Joomla che per WordPress e anche questo gratuito, enrambi con molta documentazione.
Genesis, Gantry, Warp sono 3 Framework di esempio su cui vale la pena investire tempo e che ti permetterebbero infinite possibilità.
Consigli personali ovviamente, poi le scelte sono solo tue
-
hai esattamente colto nel segno il mio volere è quello di IMPARARE e non scopiazzare o magari vendendo a cifre abituali dei siti fatti con temi da 60 dollari ad un cliente, seppur molto remunerativo non è nel mio stile e soprattutto non mi porta da nessuna parte, ovvio che devo comunque portare a casa il pane alle mie bimbe ecco perchè seguiro tutti i tuoi consigli prendendo entrambi i temi enfold per il momento credo sia un ottimo tampone momentaneo,
ma il discorso di genesis (oltretutto ho letto in questi giorni di ricerche) non me lo lascio di sicuro scappare, prenderò anche quello sicuramente...
un ultima domanda il genesis framework che dici tu e quello di studiopress da 59,95??Grazie infinite per la pazienza ed il tempo che mi hai dedicato
-
@pepe99 said:
ovvio che devo comunque portare a casa il pane alle mie bimbe
ahaha assolutamente d'accordo, si tratta di una priorità indiscutibile@pepe99 said:
genesis framework che dici tu e quello di studiopress da 59,95??
Si è quello, nel pacchetto c'è anche un child theme semplice per iniziare a sperimentare, poi come avrai visto ci sono altri child theme in vendita che puoi personalizzare come ti pare. Oltre a Studiopress ci sono anche altri sviluppatori che vendono child theme per Genesis.
Considera che la licenza d'uso di Genesis è a vita così come il supporto tecnico e ogni child theme acquistato puoi installarlo quante volte vuoi, a differenza di Enfold che richiede un acquisto per ogni installazione, a meno che acquisti la licenza estesa, e il supporto tecnico vale 6 mesi dalla data di acquisto.
Gantry Framework e Warp Framework invece sono completamente gratuiti, puoi scaricarli senza registrazione, ed entrambi gli sviluppatori, Rockettheme e YOOTheme, vendono temi e templates (WordPress e Joomla) di ottima qualità.
-
perfetto ottimo grazie mille di nuovo faro tesoro di quanto mi hai detto