Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. <html amp>Accelerated Mobile Pages di Google parliamone :)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Beh ovvio 😄

      https://www.andreapernici.com/small-things-great-product/amp/

      Per validarlo puoi aprire la console di chrome e appendere **#development=1

      **Se ti interessa per Wordpress lo fai in 5 minuti con un pluginhttps://it.wordpress.org/plugins/amp/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

        Grande Andrea.
        Una domanda: Hai fatto due versione e hai messo il canonical sulla versione non AMD.
        Io ne volevo fare solo una sia per mobile che per desk.
        che ne pensi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Grande tu.

          Diciamo che più che quello che penso io si tratta di rispettare le specifiche.

          La versione AMP deve girare su un URL separato che canonicalizza sulla risorsa normale. AMP è un sottoinsieme di HTML molto ridotto dove "praticamente" viene escluso l'uso di JS. Questo ha ovviamente tutta una serie di conseguenze nel volerlo usare come formato primario per fare un sito. È una sorta di ritorno al passato dove perdi funzionalità.

          L'obiettivo di base di AMP è quello di contrastare gli instant articles di Facebook e di rendere decente la fruibilità delle News da mobile senza che la pubblicità le renda illeggibili e lente.

          Con AMP infatti si sfrutta Google come intermezzo per fare una sorta di preloading anche delle pubblicità nella versione AMP.
          Oltre a questo AMP è specifico per le news e non è assolutamente una buona idea fare un sito solo in AMP...anzi è pessima. Ricordiamoci che possiamo rendere un sito più veloce della versione AMP anche senza AMP.
          AMP serve sostanzialmente per portarlo alle masse e per risolvere il problema degli ADS.

          Immagina fare un sito come https://www.advancedseotool.it in AMP. Sarebbe impossibile.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

            Illuminante come sempre 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              maxambrox User • ultima modifica di

              Mi intrufolo nella discussione, a quanto ho capito da quello che si è detto è che essendo impossibile realizzare un sito con amp, conviene creare delle pagine responsive ad hoc, che magari si vogliono pozionare e sfruttare tutte le potenzialità di amp, come nel caso di Andrea Pernici andreapernici.com/small-things-great-product/amp/.
              In tal caso, con joomla, c'è qualche estensione che facilita l'implementazione di amp?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Ciao maxambrox,

                il discorso in realtà non è che non si può realizzare un sito intero con AMP, ma è che non ha molto senso. Almeno ad oggi.

                Non capisco neanche cosa intendi con "conviene creare delle pagine responsive ad hoc"?

                Le pagine AMP sono pensate per mobile e di conseguenza è un requisito minimo che siano fruibili da mobile.

                Riguardo Joomla non lo conosco bene, ma sicuramente si stanno muovendo su AMP perché come Wordpress hanno appoggiato il progetto. Ad oggi non ho ancora sentito di estensioni o componenti AMP per Joomla, ma penso che arriveranno.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  maxambrox User • ultima modifica di

                  Ok tutto chiaro, grazie 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di

                    Riguardo Joomla ecco qua i primi avvistamenti https://weeblr.com/blog/accelerated-mobile-page-for-joomla

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                      Grazie molte per aver aperto una discussione su questo tema, forse troppo poco "amplificato" ma mai approfondito veramente.
                      Alla fin della fiera, la tecnologia AMP serve principalmente per permettere la fruizione di un determinato tipo di contenuti in maniera più snella sui dispositivi mobili, da cui l'acronimo. Mi viene da pensare che la maggior parte dei siti non abbia bisogno di dotarsi di questa funzionalità, a meno di non voler esporre particolari contenuti o landing page su Google per smartphone o tablet.
                      Secondo voi, una casistica potrebbe allora essere rappresentata da pagine prodotto o da landing pages sempre di prodotto o con CTA molto precise?
                      Inoltre, sarebbe possibile mostrare, a seconda del dispositivo usato, versioni AMP o HTML "semplice"?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di

                        Ciao jocelyn72s,

                        come scritto sopra AMP è dedicato alle news e basta.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                          @Juanin said:

                          Ciao jocelyn72s,

                          come scritto sopra AMP è dedicato alle news e basta.

                          Ma allora perché tutto 'sto trambusto e tutto 'sto fiorire di plugins?
                          Nella community WP non si parla d'altro...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            Perché Wordpress è una piattaforma di blogging e di conseguenza è News/Article Oriented completamente.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                              Beh, allora anche le schede prodotto con Woocommerce sarebbero degli articoli alla fine... Quindi perché non usare AMP per renderli Super-accessibili da mobile?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                maxambrox User • ultima modifica di

                                Anche io credo che si possono sviluppare delle Landing Page con tecnologia AMP anche se non si tratta di news

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • juanin
                                  juanin Admin • ultima modifica di

                                  Ragazzi fate pure quello che volete, ma non avrebbe senso.

                                  AMP entra in gioco quando un utente che cerca da Google una news si trova di fronte al carousel News e viene dirottato verso una pagina su Google non sul vostro sito che è precaricata.

                                  Di conseguenza non ha alcun senso fare una pagina AMP per schede ecommerce o landing page. Potete renderla veloce anche senza usare AMP.

                                  AMP è qualcosa che non è uno standard, non è una innovazione tecnologica, non è adatta per creare buone esperienze d'uso o migliori di HTML normale.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    maxambrox User • ultima modifica di

                                    effettivamente non avevo considerato che si rimane dentro Google, hai perfettamente ragione Andrea, grazie della delucidazione.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      aspiterina User • ultima modifica di

                                      Non ci sto capendo molto...
                                      Tuttavia:

                                      • Ho installato un plugin per Wordpress
                                      • all'interno del codice sorgente è stato inserito il collegamento ad amp

                                      Per visualizzare la notizia nel nuovo formato bisogna aggiungere /amp/ a fine link, e si avrà una notizia pulita, nel mio caso manca anche la pubblicità di adsense.

                                      Per ora lo disinstallo, perchè non ho proprio capito il funzionamento.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        AlessandroGi User Attivo • ultima modifica di

                                        Scusami Andrea (wee ciao!) ma ok, anche in altri modi sarebbe possibile generare pagine più veloci da caricare, senza per forza adottare AMP. Ma è anche vero che in quel caso non verrebbero cachate da Google e non avrebbe la possibilità di entrare nel carousel che google ha implementato nelle ricerche da mobile. Ovvio, si tratta di un progetto fortemente indirizzato a siti di news. Su questo non ci piove. Credo.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          scidox User • ultima modifica di

                                          Ma con AMP che carica una versione ridotta dell' HTML dove viene escluso l'uso di JS, come implementiamo la cookie policy?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • L
                                            lideachetimanca User • ultima modifica di

                                            messaggio doppio...e non capisco come cancellarlo :arrabbiato:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti