Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. partita iva ordinaria che fattura a partita iva regime minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      ste17022010 User Newbie • ultima modifica di

      partita iva ordinaria che fattura a partita iva regime minimi

      Salve,

      vorrei capire se vedere problemi x questo caso:

      • marito con p.iva ordinaria
      • moglie con p.iva nel regime dei minimi
      • la p.iva nel regime dei minimi emette fattura x consulenza verso la part.iva ord.

      Alcuni mi dicono che si fa normalmente ma il mio comm. ha dei dubbi...

      Secondo voi ?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        acconto User Attivo • ultima modifica di

        E che dubbi ha? Forse la moglie non può fatturare una prestazione al marito?

        Non è un caso da assimilare alla "dipendenza" ossia datore di lavoro e dipendente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          chiccog78 User • ultima modifica di

          @ste17022010 said:

          Salve,

          vorrei capire se vedere problemi x questo caso:

          • marito con p.iva ordinaria
          • moglie con p.iva nel regime dei minimi
          • la p.iva nel regime dei minimi emette fattura x consulenza verso la part.iva ord.

          Alcuni mi dicono che si fa normalmente ma il mio comm. ha dei dubbi...

          Secondo voi ?

          Grazie

          Come sottolinea Acconto, io non ravvedo alcun impedimento ad un'operazione del genere: il contribuente minimo fatturerà al contribuente ordinario la propria prestazione professionale senza l'applicazione dell'IVA ma con l'applicazione della ritenuta d'acconto al 20%.

          Distinti saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            ste17022010 User Newbie • ultima modifica di

            voi non ci vedete i presupposti di elusione fiscale?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Assolutamente no, è tutto in regola.
              Fermo restando, naturalmente, che l'operazione fatturata deve avvenire davvero e non essere inventata solo perchè il marito si scarichi la spesa (il che sarebbe un reato anche con una fattura di 1 euro)... ma questo varrebbe per chiunque, non solo nel rapporto fra coniugi.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti