Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Pagine simile e filtro antiduplicazione di google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      luisa.v User • ultima modifica di

      Ciao Juanin, e grazie per la risposta:)

      A cosa ti riferisci quando parli di "problemi in SERP relativi a filtraggio di contenuti"?
      Cosa dovrei controllare di preciso?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzoroma Super User • ultima modifica di

        Forse intendeva perdita di posizionamento o penalizzazioni per keywords presenti in quelle pagine duplicate.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Intendo se i tuoi contenuti molto simili tra loro vengono filtrati (esclusi) dalla SERP a favore di uno solo di essi sempre anche in caso di variazione della query digitata per cui uno dei duplicati potrebbe essere più rilevante.

          ES:

          • "Stesso Prodotto Fornitore1" --> "stesso-prodotto-fornitore1.html"
          • "Stesso Prodotto Fornitore2" --> "stesso-prodotto-fornitore2.html"

          Se cerco su google:
          "Prodotto Fornitore1" e "Prodotto Fornitore2" appare sempre la stessa pagina oppure appare la pagina corretta per ogni query?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            luisa.v User • ultima modifica di

            Ciao Juanin,

            non posso ancora rispondere alla tua domanda, la sezione "comparatore" non è ancora online, prima di darla in pasto a google, volevo appunto capire qualcosa in più sulla questione "filtri".

            In pratica stai dicendo che se google mi escludesse dalla SERP dei risultati a favore di uno solo di essi, allora dovrei prendere provvedimenti?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              luisa.v User • ultima modifica di

              @LorenzoRoma said:

              Forse intendeva perdita di posizionamento o penalizzazioni per keywords presenti in quelle pagine duplicate.
              Ciao Lorenzo,
              queste sono cose che potrò verificare solo in seguito, sono agli ultimi ritocchi prima della messa in onda:D

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Si diciamo che devi un attimo valutare cosa succede, ma se riesci in qualche modo a rendere comunque uniche le pagine contornandole con variazioni anche automatiche non dovresti avere problemi...ma dipende sempre di che quantità parliamo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  luisa.v User • ultima modifica di

                  Se parli di pagine dell'intero comparatore, sono un infinità...:():
                  Per ogni prodotto potrebbero esserci anche 5/6 pagine quasi identiche...diverse tra loro solo per il nome dello store ed eventualmente per il prezzo.

                  Puntare molto sul nome dello store per diversificarle non credo possa essere una mossa molto intelligente...

                  Con le chiavi "NomeProdotto + NomeStore" credo che perderei in partenza su tutti i fronti...la pagine dei siti ufficiali comparirebbero sempre prima di quella del mio sito.

                  Altre variazioni...anche automatiche??? Non mi viene nessuna idea:D

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                    Posso lanciare un'idea abbastanza banale?
                    Ma visto che di comparatori ce ne sono tanti... perchè non vedi come fanno gli altri?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di

                      Fammi capire allora dove vuoi andare perché se la pagina è relativa a "Nome prodotto + nome store" c'è poco da inventarsi. Ovviamente puoi tararla su termini vicini, ma il succo sempre quello rimane.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        luisa.v User • ultima modifica di

                        @LorenzoRoma said:

                        Posso lanciare un'idea abbastanza banale?
                        Ma visto che di comparatori ce ne sono tanti... perchè non vedi come fanno gli altri?
                        Se facessi come fanno gli altri...sarei banale io:D.

                        Dimmi la tua idea, magari è innovativa e ancora non lo sai:D

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          luisa.v User • ultima modifica di

                          @Juanin said:

                          Fammi capire allora dove vuoi andare perché se la pagina è relativa a "Nome prodotto + nome store" c'è poco da inventarsi. Ovviamente puoi tararla su termini vicini, ma il succo sempre quello rimane.

                          Allora...:?:)

                          Secondo te, meglio puntare (e quindi un titolo)
                          "nome prodotto" "nome categoria" | "nome sito"
                          ad esempio:
                          "Samsung S6" "smartphone" | trovaprezzo

                          oppure:
                          "nome prodotto" "nome categoria" su "nome store" | "nome sito"
                          esempio:
                          "Samsung S6" "smartphone" su Pixmania | trovaprezzo

                          Nel primo esempio avrei più pagine uguali.
                          Nel secondo si differenzierebbero per il "nome store", ma come detto, puntare sul nome dello store non mi sembra una genialata.

                          Sono tra l'incudine ed il martello:D

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            Non mi sembra neanche una genialata non puntarci per niente a prescindere e generare titoli poco rilevanti e duplicati.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti