Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Problema Referral spam su Wordpress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • ciciomato
      ciciomato User • ultima modifica di

      Problema Referral spam su Wordpress

      Buongiorno, trovo negli analytics del sito questi referral da siti spam, assai strani, molti siti di buttons, quasi tutti con la parola free nel dominio.

      Abbiamo Wordfence installato che non mi rileva problemi di questo tipo. Avete idea di cosa possiamo fare?
      Grazie
      Silvia

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        artigiani.del.web User Attivo • ultima modifica di

        Un disawow?

        Ma prima di tutto cercherei di capire che il sito non sia infetto o sia stato veicolo di spam etc (scansiona il sito).

        La parte seo la vedi successivamente, in caso appunto ti basta fare un disawow,
        ma tieni conto che possono essere anche cose normali o a spot che non influenzano il tuo sito.

        Prima di tutto accertati dello stato di salute del tuo sito, il resto viene sempre dopo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • ciciomato
          ciciomato User • ultima modifica di

          Grazie mille del consiglio molto utile, non conoscevo il disavow. Per prima cosa farei una scansione come dici tu, mi consigli un tool specifico?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            artigiani.del.web User Attivo • ultima modifica di

            Ho letto solo adesso che hai Wordfence, che è buono.

            Però per essere sicuro, scaricati il sito via FTP e fallo scansionare dal tuo antivirus (se hai un server tuo invvcece lanci l'antivirus dal server senza scaricarlo)

            Poi fai un dump del db e dai una controllata, se vedi link esterni strani (naturalmente dipende da cosa c'è nel tuo tuo db... ma se cerchi http: dovresti fare presto)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • ciciomato
              ciciomato User • ultima modifica di

              Grazie davvero del tuo consiglio. Ora: per quanto io afferri la sostanza della frase "dump del DB", non sono in grado di farlo 🙂
              Scaricare il sito e scansionarlo con antivirus, invece, potrei anche osare e provarci. Non sono io che si è occupata della parte tecnica del sito, ma vorrei andarne a fondo. Una cosa: come li noti i link esterni nel DB?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • pietro.pirrone
                pietro.pirrone User • ultima modifica di

                Salve Ciciomato,
                credo si tratti proprio di Referrer Spam. Sono dei "bot" che generano un traffico anomalo sul sito. Ci sono due modi per risolvere il problema:

                1. Intervenire sul file .htaccess
                2. Utilizzare sapientemente i filtri di Google Analytics

                Se cerchi "come bloccare i referral spam" oppure "come bloccare i referrer spam" su Google ci sono numerose guide.
                Buon lavoro!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  artigiani.del.web User Attivo • ultima modifica di

                  @ciciomato said:

                  come li noti i link esterni nel DB?

                  Il dump del db è l'esportazione del database in un unico file .sql: a quel punto lo apri con un qualsiasi editor e cerchi http: e vedi i risultati.

                  Se hai un sito dove nn ci sono toppi link esterni, non dovresti averne tanti quindi fai presto.

                  Con editor come notepad ++ hai dei buoni sistemi di cerca ed evidenza all'interno del testo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • ciciomato
                    ciciomato User • ultima modifica di

                    Grazie, gentilissimo! Immagino di poter fare l'esportazione dal pannello del mio hosting, adesso guardo. Ancora grazie per la gentile assistenza. 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      artigiani.del.web User Attivo • ultima modifica di

                      @ciciomato said:

                      Ancora grazie per la gentile assistenza. 🙂

                      You are welcome 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti