- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Lo spider di ADSense effettua ricerche nel sito?
-
Lo spider di ADSense effettua ricerche nel sito?
Ho implementato un semplice motore di ricerca sul mio sito (il primo in calce alla firma). L'algoritmo utilizzato è il più semplice possibile: nessuna procedura di IR, per il momento...
).
Il sistema controlla solo se esiste il termine indicato nei title e body delle mie pagine web (contenute nel DB del mio CMS).
Cosa vado a scoprire?
Sembra incredibile ma non solo gli utenti reali del usano il form delle ricerche, infatti dall'analisi del log delle visite degli spider anche Mediapartners-Google/2.1 (lo spider di AdSense) lo utilizza
Il bello è che i termini cercati sono molto vicini alle keyword con cui sto posizionato meglio su Google!
E' possibile tutto ciò o sto impazzendo del tutto?
-
esegue il submit del form o trova le ricerche linkate?
-
non credo al max se prprio lo vogliamo fare intelligente vede algoritmo lo analizza lo sviluppa e ricava i risultati...
IMHO
FANTASCENZA?
NO!!! GOOGLE
-
Ma lo spider non vede solo l'html che vede il browser?
-
@Rinzi said:
esegue il submit del form o trova le ricerche linkate?
Non ho ricerche linkate, quindi presumo che esegue il submit del form.
Le keyword cercate, in tal caso, sono semanticamente "vicine" a quelle
per cui è meglio ottimizzato l'intero sito.
Indagherò meglio facendo in modo che se l'user-agent operativo in una data sessione è "noto" allora lo ridirigo (301 ?) verso una data pagina...
-
@Il_Rappo said:
Ma lo spider non vede solo l'html che vede il browser?
No, dalle mail che ricevo si evince che spesso differenti spider eseguono form contenenti moduli di contatto
Ovviamente sono form con tutti i campi "non obbligatori" (tipo mail-mittente+messaggio)
-
Stessa cosa accade a me!
-
Ad ogni visita "reale" di una pagina contenente annunci AdSense segue una immediata scansione da parte dello spider.
Non ha bisogno di interpretare i form in quanto l'indirizzo da seguire gli è stato fornito dalla "chiamata" dell'annuncio.
-
Dato che le keyword cercate da un utente "reale" vengono immagazzinate in una variabile di sessione in modo che può rifare la ricerca senza riscrivere la keyword, una spiegazione potrebbe essere che lo spider suddetto "utilizzi" queste variabili di sessione. Ciò però non è possibile in quanto per ciascuna pagina spiderata, che io sappia, si viene ad aprire una nuova Sessione e quindi non può accedere ai valori di variabili di altre sessioni in corso.
-
@shade said:
Ad ogni visita "reale" di una pagina contenente annunci AdSense segue una immediata scansione da parte dello spider.
Non ha bisogno di interpretare i form in quanto l'indirizzo da seguire gli è stato fornito dalla "chiamata" dell'annuncio.
WOW! Ecco perchè! Grande Shade!
-
@shade said:
Ad ogni visita "reale" di una pagina contenente annunci AdSense segue una immediata scansione da parte dello spider.
Non ha bisogno di interpretare i form in quanto l'indirizzo da seguire gli è stato fornito dalla "chiamata" dell'annuncio.
giustopensavo al Googlwbot