- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Apertura partita iva e iscrizione camera di commercio
-
Apertura partita iva e iscrizione camera di commercio
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a questo forum per la prima volta e vi ringrazio in anticipo per il servizio davvero utile fornito.Vorrei aprire partita iva come ingegnere informatico iscrivendomi anche all'inarcassa.
Le attività che svolgo sono: sistemista presso clienti di due/tre ditte di cui sarò consulente esterno; realizzazione di siti web per aziende; e realizzazione di portali web che gestirei io per offrire servizi gratuiti o a pagamento e su cui ci metterò della pubblicità tipo google adsense.
Ho un po' di confusione e vorrei sapere, data la natura delle mie attività:
posso solo aprire partita iva e iscrivermi alla cassa ingegneri o devo anche iscrivermi alla camera di commercio come ditta individuale?
Quando apro partita iva lo faccio in regime di contributi minimi o come regime agevolato? i 30000 euro non li supero.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
-
Ciao. La tua domanda è una di quelle che se rivolta a tre diversi commercialisti riceverà tre risposte diverse. Non tanto per l'aspetto MINIMI o FORFETTINO quanto per lo svolgimento di attività di impresa e/o professionale.
Diciamo che la cosa migliore per te sarebbe quella di rivolgerti direttamente ad un commercialista. Parlarne con lui e poi eventualmente chiarirti gli eventuali/ ulteriori dubbi sul forum.
Io ti dico come ti vedrei in maniera per il momento laconica così da insinuarti dubbi ed invogliarti a contattare un commercialista. Lo dico per il tuo bene.
Sei un professionista/impresa.
-
Grazie per la risposta rapida!
Ok sentirò il commercialista
Ma intanto per chiarirmi meglio le idee, cosa delle mie attività mi caratterizzerebbe come "impresa"?
quella di sistemista credo sia un'attività paragonabile che so... all'architetto e quindi libero professionista..... o no?
il webmaster mi sembra un po' più ibrido ma di per se lavorando su commessa dovrebbe essere un lavoro non da "impresa"...
la realizzazione e gestioni di portali con offerta di servizi a pagamento o comunque con pubblicità dovrebbe invece essere annoverata come impresa.....
ho capito bene?