- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- IMU e TASI per Studio associato tra professionisti
- 
							
							
							
							
							
IMU e TASI per Studio associato tra professionistiI soci di uno studio associato (professionisti) acquistano, nell'ambito dello studio con indicazione a rogito, un ufficio A10. 
 Lo studio associato, poiché a differenza di una società di persone non può essere proprietario di immobili, non risulta l'effettivo proprietario a catasto.
 Sono infatti i soci indicati come proprietari (loro nomi e loro codici fiscali).
 Infatti, anche eseguendo una visura a catasto con il Codice Fiscale dello studio associato, quest'ultimo non risulta proprietario di nulla.
 L'IMU e la TASI devono essere pagate dai soci a nome loro o dallo studio associato (quindi F24 con codice fiscale dello studio)?
 Grazie in anticipo.
 
- 
							
							
							
							
							L'IMU la pagano i soci proprietari dell'immobile. 
 La Tasi in percentuale i proprietari e gli "inquilini" (cioè lo studio) in base alle percentuali stabilite dal comune di riferimento.
 
- 
							
							
							
							
							
intanto grazie. Anche io sono d'accordo. Ma dove posso trovare i riferimenti normativi o comunque delle spiegazioni a supporto? 
 
- 
							
							
							
							
							IMU dl 201/2011 
 Tasi l. 147/2013