• User Attivo

    Leggete quà abmahnung.sos-recht.de/en/copytrack/ vale per tutti questi che chiedono soldi sparando cifre senza senso


  • User

    ho visitato il sito ma è scritto in tedesco , non capisco niente. Ma è possibile che ci sono tanti siti con foto e template gratis e dobbiamo diffidare e desistere? Devo fare un pagamento negli USA per comprare un template ? oppure una foto? Forse siamo pochi nel forum? ,nessuno ha risposto alla domanda di Codex
    c'è facebook che ha sostituito un pò tutto, anche se comunque gli argomenti non vengono catalogati e tutto scorre, magari ripetendo sempre le stesse cose.


  • User Attivo

    Usa Chrome con traduzione in italiano e troverai tutte le risposte che ti servono, scritte da un avvocato che si occupa di queste cose


  • User

    Grazie per l'indicazione del sito, loro si riferiscono esclusivamente al sito copytrack, è soltanto questo sito che invia le e-mail di risarcimento???

    E' da "costoro" che hanno ricevuto la e-mail , gli utenti nella discussione di cui sopra?

    fondata nel 2006 associazione di fotografi dove tutelano le loro immagini, non si possono vedere quali foto sono tutelate ? sembra una domanda stupida ma se vedo che la foto che io ho utilizzato,incautamente sta lì, me ne guardo bene.
    E comunque è scritto su COPYTRACK " IL NOSTRO ICO? E' UFFICIALMENTE CHIUSO " non sto capendo più niente , scusa ma quelle quattro foto che ho usato , mi stanno facendo venire la gastrite.:gthi:


  • User Attivo

    Vale per tutti questi pseudo difensori dei fotografi. Non mandano pec o raccomandate perché non sono avvocati, sono solo intermediari che in caso di richiesta da parte del proprietario delle foto possono cercare un avvocato per una causa, ma in tal caso si prendono una commissione che passa dal 30 al 50%, insomma il loro solo scopo è fare profitto e probabilmente i fotografi che mettono le foto nella loro piattaforma sono alla ricerca di soldi facili, difficile facciano una causa per 60 200 o un migliaio di euro. Meglio passare al prossimo pollo da spennare, tanto uno che paga lo trovano sempre.


  • User

    Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio

    [LEFT]Art. 90[/LEFT]
    [LEFT]Gli esemplari della fotografia devono portare le seguenti indicazioni:

    1. il nome del fotografo, o, nel caso previsto nel primo capoverso dell'art. 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente;
    2. la data dell'anno di produzione della fotografia;
    3. il nome dell'autore dell'opera d'arte fotografata.[/LEFT]
      [LEFT]Qualora gli esemplari non portino le suddette indicazioni, la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi indicati agli articoli 91 e 98, a meno che il fotografo non provi la malafede del riproduttore.[/LEFT]
      [LEFT]Art. 91[/LEFT]
      [LEFT]La riproduzione di fotografie nelle antologie ad uso scolastico ed in generale nelle opere scientifiche o didattiche è lecita, contro pagamento di un equo compenso che è determinato nelle forme previste dal regolamento.[/LEFT]
      [LEFT]Nella riproduzione deve indicarsi il nome del fotografo e la data dell'anno della fabbricazione, se risultano dalla fotografia riprodotta.[/LEFT]
      [LEFT]La riproduzione di fotografie pubblicate sui giornali od altri periodici, concernenti persone o fatti di attualità od aventi comunque pubblico interesse, è lecita contro pagamento di un equo compenso.[/LEFT]
      [LEFT]Sono applicabili le disposizioni dell'ultimo comma dell'articolo 88.[/LEFT]
      [LEFT]Art. 92[/LEFT]
      [LEFT]Il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia.

    Cosa ne pensate?
    [/LEFT]


  • User

    Sono articoli di quale decreto ? legge?
    ma in genere non mi sembra di aver visto foto con scritte di cui all'art.90 ..penso che bisogna comunque riferirsi alle condizioni che scrive il sito che ospita le foto
    oppure cosa vuoi dire?


  • User

    La legge è questa interlex dot it/testi/l41_633.htm, cercavo la legge di riferimento ho trovato solo questa.
    E se il sito che ospita è scorretto? Siamo alle solite mi sembra di capire.


  • User

    Hai letto bene la legge è quella qui sotto:

    [TABLE]

    [TD="class: documento"]Legge 22 aprile 1941 n. 633
    [/TD]
    [/TR]

    [TD="class: documento"] Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio

    [/TD]
    [/TR]

    [TD="class: data"] (G.U. n.166 del 16 luglio 1941)
    soltanto che non sono avvocato e bisogna saperla applicare e interpretare ,la teniamo presente comunque .

    [/TD]
    [/TR]
    [/TABLE]


  • User Attivo

    @linuxmail said:

    E se il sito che ospita è scorretto?

    Questo purtroppo è un problema di difficile soluzione, il sito farlocco danneggia sia l'autore, l'eventuale rivenditore e anche l'acquirente finale che a volte paga per tutti, ma spesso è difficile capire se si tratta appunto di un sito farlocco o un ricenditore autorizzato.
    Per questo è sempre meglio andarci cauti quando la parola "gratis" o "free" appare con troppa enfasi in mezzo a decine di popup che si aprono avvisando che sei il vincitore di una Ferrari :fumato:

    Chi cerca per la prima volta in vita sua delle foto e si ritrova in siti come Unsplash.com legge fin da subito che le foto sono free e spiega in modo chiaro i termini di licenza: unsplash.com/license
    In sintesi, da questo sito puoi scaricare qualsiasi foto, usarle dove e come vuoi, anche modificarle e rivenderle guadagnandoci dei soldi, perché il fotografo che le ha pubblicate su Unsplash ha accettato queste condizioni e che sono irrevocabili.

    Purtroppo però anche il sito farlocco potrebbe scrivere le stesse cose esponendo foto che ha "recuperato" in qualche modo allo scopo di guadagnare con la pubblicità e altro.
    L'utente finale spesso non capisce la differenza, legge che la foto è gratis, la scarica e la usa e poi qualcuno riceve le notifiche di pagamento a volte salatissime.

    Non c'è un sistema sicuro, ognuno deve cercare di capire se sta navigando su un sito pirata oppure regolare, cercando all'interno del sito le pagine che spiegano i termini e condizioni, quando mancano o sono molto nascoste e molto approssimative è meglio abbandonare, i rivenditori autorizzati così come le piattaforme che distribuiscono matriale gratuitamente fanno sempre in modo che queste informaizoni siano ben visibili e molto chiare.
    Non risolve il problema al 100% ma un po' aiuta.
    Aiuta anche chiedere pareri in un forum, come questo ad esempio, postando il link del sito che dice di regalare foto.


  • User

    Hai proprio ragione ,cerchiamo di venirci incontro , tre,quattro anni fa ho usato foto da forwallpaper.com ed in cambio chiedeva solo una condivisione di fb ,adesso il sito è scomparso ed io ho utilizzato 5- 6 foto belle grandi altre piccole


  • User

    Sono interessato a foto di automobili, ho fatto un giro tra i vari siti e non se ne salva uno, nel senso che le immagini sono quelle ufficiali dei catalighi o dei siti delle case costruttrici con il watermark che cambia di volta in volta. Dove le trovo dove le potrei comprare io?


  • User

    UNSPLASH , PIXABAY ci sono , per curiosità dove hai visto le foto con il watemark che è la filigrana , mi dici alcuni siti ,grazie


  • User

    Esempio:
    ferrari-view dot thron.com/api/xcontents/resources/delivery/getThumbnail/ferrari/1330x707/28624315-4aea-4623-9f85-791789f8ec70.jpg?v=23

    Questa foto è sul sito ufficiale e ovviamente coperta da copyright, se la cerchi vedrai che viene usata da molti siti che applicano il loro watemark, quindi o non ho capino niente io o tutti fanno come gli pare.

    Io sto cercando per esempio una foto di Ferrari 355 berlinetta versione europea, ne trovo milioni su internet ma in vendita no.


  • User Attivo

    @linuxmail said:

    Sono interessato a foto di automobili

    Ciao, credo siamo OT, comunque il soggetto auto è molto generico, auto da corsa, auto di marche specifiche, auto antiche e parecchie altre.
    Foto generiche a pagamento (usa il filtro): photodune.net/tags/car,vehicle?as=0&referrer=homepage&term=car&utf8=✓#content

    Foto gratuite: pexels.com/search/car/
    e: unsplash.com/search/photos/car/


  • User Attivo

    @linuxmail said:

    Io sto cercando per esempio una foto di Ferrari 355 berlinetta versione europea, ne trovo milioni su internet ma in vendita no.

    Scusa ma perché non contatti direttamente Ferrari? Di solito i grandi marchi hanno sempre dei set / kit di foto ad uso giornalistico ed altro.
    ferrari.com/it-IT in basso cerca la sezione Contatti.


  • User

    A me è successo che una foto presa su flickr che era liberamente usabile per tutto.... dopo qlc mese era diventata sotto copyright.......... in pratica è un problema praticamente sempre!!!


  • User Attivo

    @robbynaish said:

    A me è successo che una foto presa su flickr che era liberamente usabile per tutto.... dopo qlc mese era diventata sotto copyright.......... in pratica è un problema praticamente sempre!!!

    Ciao, Flickr non è una piattaforma immagini da scaricare ma un socialnetwork in cui la gente, anche professionisti, mette in esposizione le proprie foto.
    Certo si possono anche scaricare ma si dovrebbe sempre contattare l'autore per chiarire eventuali limiti di utilizzo, perché se l'autore un giorno decide di attribuire a quella foto una specifica licenza ne ha tutti i diritti.

    Al contrario, sempre per citare come esempio Unsplash, su questa piattaforma chi pubblica una foto lo fa consapevole che chiunque potrà scaricare e utilizzare come gli pare quella foto, senza nemmeno l'obbligo di avvisarlo, la licenza è CC-0 e senza alcuna attribuzione ed è irrevocabile.


  • User

    @hub said:

    Ciao, Flickr non è una piattaforma immagini da scaricare ma un socialnetwork in cui la gente, anche professionisti, mette in esposizione le proprie foto.
    Certo si possono anche scaricare ma si dovrebbe sempre contattare l'autore per chiarire eventuali limiti di utilizzo, perché se l'autore un giorno decide di attribuire a quella foto una specifica licenza ne ha tutti i diritti.

    Al contrario, sempre per citare come esempio Unsplash, su questa piattaforma chi pubblica una foto lo fa consapevole che chiunque potrà scaricare e utilizzare come gli pare quella foto, senza nemmeno l'obbligo di avvisarlo, la licenza è CC-0 e senza alcuna attribuzione ed è irrevocabile.

    Però su Flickr vicino ogni foto c'è pure che tipo di attribuzione ha la foto, alcune nessun copyright..... ma sono sicuro che a volte cambiano. QUindi potrevi averla scaricata quando era libera diffusione e poi dopo qlc mese o anno magari riproduzione vietata.....
    Sarei sempre in torto immagino, giusto?

    Grazie


  • User Attivo

    @robbynaish said:

    Sarei sempre in torto immagino, giusto?

    Come ho scritto sopra, Flickr non è una piattaforma da cui scaricare foto, ma una vetrina per autori, fotografi.
    Se scarichi una foto e la usi come sfondo per il tuo cellulare 😄 "nessuno" lo viene a sapere, anche se la foto è stata pubblicata con licenza super restrittiva.
    Ma se la usi per esempio come foto di lancio di un prodotto su un sito ecommerce rischi di pagarla molto salata.

    Gli autori su Flickr fanno quello che gli pare, soprattutto quelli di fascia PRO che hanno a disposizione anche procedure batch per cambiare tipo di licenza su qualsiasi foto caricata, guarda questo video a partire dal minuto 1: