Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Plugin per Privacy e Policy
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • phiber
      phiber User • ultima modifica di

      Pare che il garante in questi giorni rilascerà, forse, qualche delucidazione in merito, prima della scadenza.

      Per come la vedo io qualcosa conviene fare comunque e poi adeguare eventualmente sulla base di notizie certe da parte del garante... purtroppo non vedo altre soluzioni, anche perché mi sono informato per 3 giorni e non c'è NESSUNO in grado di conoscere una procedura certa, compresi avvocati ed esperti del settore.
      Quelle che ho letto sono tutte supposizioni, ma in fase di contenzioso non si sa bene cosa possa succedere, soprattutto riguardo al blocco preventivo dei cookie.

      Mi auguro che in questa fase iniziale prevalga comunque un po' di buon senso, e che ci sia il tempo di aggiustare le cose su siti nostri e dei clienti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

        Spero si possa fare chiarezza soprattutto sul blocco preventivo dei cookie visto che può incidere anche sensibilmente sulle valutazioni che si possono dare del proprio business online. Indicazioni semplici e chiare saranno di grande aiuto per i tanti che utilizzano il web per siti personali o presentazioni di piccole attività commerciali.

        Infine, un possibile chiarimento a meno di due settimane dalla scadenza è poco professionale oltre che deprimente!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • simone.paciarelli
          simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

          intanto ragazzi vi segnalo questo articolo bee-social.it/quali-cookie-usa-il-tuo-sito-un-tool-e-alcune-dritte-sulla-direttiva-ue
          qui troverete un addon per chrome in cui vi dice nel dettaglio quali cookie vengono scaricati con il vostro sito. Ancora non l'ho provato ma intanto lo segnalo. Stasera lo provo anche io 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

            Son passato alla fase di test "tecnici" Nessuno dei plugin indicati sembra funzionare con il mio siti in firma. Da amministrazione tutto ok ma in front end non appare nulla. Prima del check ho eliminato tutti i cookie ma non cambia nulla. Ho fatto dei test sia su Firefox che Chrome. Hanno dato problemi anche plugin che risultavano compatibili con la mia versione di WP.

            Consigli?

            Grazie,
            Danilo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di

              Nel momento in cui scrivo non è ancora certo se i cookie profilanti di terze parti siano da bloccare preventivamente o meno (e spero fortemente di no perché è un problema non da poco, altrimenti esisterebbe già il plugin definitivo ;-)), la cosa certa è che i cookie proprietari profilanti vanno bloccati, i cookie tecnici no e per questi ultimi va solo messa l'informativa breve ed estesa.

              Analytics se anonimizzato è tecnico
              AdSense è tecnico (solo AdWords installa cookie che AdSense se esiste legge e mostra il banner personalizzato).
              Crazyegg è tecnico se seguendo questa procedura http://support.crazyegg.com/cookies/ non si installa nessun cookie

              Continuate voi elencando risorse a servizi di terze parti dove viene indicato come anonimizzare il loro servizio, così iniziamo a creare una bella lista 🙂

              Ciao
              Enea

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dilandog User • ultima modifica di

                Io utilizzo questo wordpress.org/plugins/cookie-notice/ e mi trovo davvero bene...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • simone.paciarelli
                  simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                  Ciao ragazzi, dico una cosa di cui gia so la risposta! Ma ho un dubbio che devo togliermi. 🙂
                  L'invio di email marketing, dopo previa accettazione dell'utente in fase di iscrizione al sito, non ha niente a che vedere con i cookie di profilazione giusto? 🙂 So che la risposta è no ma continuando a leggere di qua e di la mi confondo piu le idee 🙂

                  Altra domanda per cookie di profilazione.. i piu famosi oltre al remarketing di adwords quali possiamo considerare!? Bottoni social per sharing?!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                    Google ha creato un sito apposta: cookiechoices.org

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

                      Ciao a tutti,
                      ho continuato i test ed il mio template non attiva alcun plugin per la privacy. Come posso verificare cosa non va?

                      Grazie,
                      Danilo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • simone.paciarelli
                        simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                        usi wp?
                        hai pulito la cache?

                        che plugin utilizzi?

                        io prima di passare a iubenda ho optato per cookie by factory e non avevo problemi e non ho dovuto fare impostazioni particolari apparte l'abilitazione

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

                          è proprio il plugin che hai indicato che mi sta dando noie sull'ultima versione disponibile di wordpress.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • simone.paciarelli
                            simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                            io ci lavoravo con la 4.2.2 e non avevo problemi sinceramente.
                            Prova con la cache ma sicuramente lo hai gia fatto.
                            Nell impostazioni mi raccomando abilitalo.

                            Oltre a questo non so, io poi ho cambiato strategia per la cookie law

                            Ciao
                            Simone

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              ranma User Attivo • ultima modifica di

                              Ciao,

                              potete utilizzare il plugin Cookie Law Info, è molto semplice da utilizzare e personalizzare, decidendo dove mostrare la barra di notifica, se nell'header, footer, etc. E' facile personalizzare anche link dell'informatica, testi dei pulsanti e via dicendo.

                              Link: wordpress.org/plugins/cookie-law-info/

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lupomannaro User Attivo • ultima modifica di

                                purtroppo non esistono ancora plugin free che consentano di adeguarsi a tutti gli aspetti della cookie law nell'interpretazione piuttosto cervellotica scaturita dal legislatore italiano. il migliore che finora ho provato ,facile da configurare e che riesce a bloccare efficacemente i cookie di profilazione di terze parti, è Italy Cookie Choices scaricabile qui https://wordpress.org/plugins/italy-cookie-choices/

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  stefano.perotto User • ultima modifica di

                                  Ciao a tutti, sto cercando un plugin wordpress che mi permetta di creare sul mio sito dei popup con all'interno form di iscrizione alla newsletter.

                                  Purtroppo tutti i plugin per popup-optin che ho trovato sono creati in base alla normativa americana che non richiede la presenza della checkbox per l'accettazione della privacy da parte dell'utente (come invece impone la normativa italiana).

                                  Avete qualche plugin da consigliarmi che mi permetta di poter gestire le iscrizioni alla newsletter attraverso dei Popup, in conformità alla normativa italiana?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti