- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Adsense e blog da blogger
-
Adsense e blog da blogger
Ciao a tutti, sperando di aver scelto la sezione giusta per scrivere, vi sottopongo la mia domanda:
allora leggendo e sentento parlare molto di adsense, ho deciso di provarlo anche io, e più precisamente vorrei creare un blog dove inserire i vari annunci di google adsense.
Ora la cosa che vi vorrei chiedere, (visto che io non sono preparato in materia :D) è, facendo un blog tramite blogger, sulla cucine e le ricette, e inderendo gli annunci di adsense, andrebbe bene? mi spiego meglio dedicando al blog il giusto tempo e curandolo bene, potrei avere possibilità di ottenere dei guadagni? o il fatto che lo creo da blogger mi porterebbe qualche penalizzazione?
vi ringrazio per le spiegazioni che mi darete...
-
Blogger non porta alcuna penalizzazione, anzi ha dei buoni tempi di risposta che al limite potrebbero influenzare positivamente i rendimenti.
Se conviene aprire o meno un blog è questione di proporzioni e di quanto tempo e soldi intendi investirci.
Quindi, anche valutando quali sono i settori con valore dei click mediamente più alto, bisogna vedere se cerchi qualcosa per arrotondare o una vera e propria fonte di reddito primario.
Di base l'ambito ricette non rende molto con adsense.
-
Grazie per la risposta...
non spero di ricavare la fonte primaria del mio reddito, ma vorrei più che altro riuscire a guadagnare quei 200-300 euro che mensilmente non farebbero male
potrei riuscire in questo?
-
Per raggiungere 200/300€ mensili ti dovrai impegnare un bel pò.
Ora il settore non è di mia conoscenza e quindi non conosco il grado di concorrenza degli inserzionisti, ma ammettiamo che per ogni click vero e non fraud tu riceva 20 cent. 200€ sono 1000 click (ovviamente il calcolo è fatto al lorde delle tasse). 1000 click mese (in modo continuativo nei mesi) significa che dovresti avere su per giù dai 300 mila ai 500 mila visitatori al giorno.
Francamente, almeno che tu non abbia un buonissimo progetto di start up e risorse consistenti da dedicargli, non credo che la cosa possa essere molto fattibile.
-
@Investor6 said:
1000 click mese (in modo continuativo nei mesi) significa che dovresti avere su per giù dai 300 mila ai 500 mila visitatori al giorno.
Non so da dove tu ricavi queste proprozioni... ma la mia personale esperienza dice che i numeri sono MOLTO diversi.1000 click significano circa 40000 impression... e l'obiettivo, spalmato su un mese, risulta molto più abbordabile.
Personalmente, se avessi un sito da 300/500mila unici AL GIORNO, ci vivrei MOLTO agiatamente!!! Altro che 300 euro al mese!!!!!!!!!
Comunque, confermo: raggiungere i 300 euro al mese con un solo blog significa comunque aver un blog di buon successo... ed averci lavorato su di conseguenza!
-
Per l'argomento ricette il valore medio dei click si aggira sui 0,05 euro e non certo 0,20.
Con un po' di ottimismo, per un blog, supponiamo il 2% di click.
Per fare 200/300 euro (lordi) al mese servono quindi dalle 6.500 alle 10.000 impression al giorno, ossia supponendo 5 pagine ad utente, 1.300 - 2.000 utenti unici al giorno... impresa non semplicissima, ma non impossibile.
Giusto per indicare il conto, 2.000 = 300 / 0.05 / 0.02 / 30 / 5
300 gli euro/mese
0.05 gli euro a click
0.02 il 2% che cliccano
30 per avere il calcolo al giorno
5 le pagine viste da ogni utente
-
Leggendo il calcolo di dirioz, per fare 20/30 euro al mese ci vuole 1/10 di quei numeri no?
Quindi dai 130 ai 200 utenti al giorno.