- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- [Wordpress][Plugin] Plugin per sondaggio
-
[Wordpress][Plugin] Plugin per sondaggio
Salve a tutti,
ho necessità di realizzare due tipologie di questionari:-
Un questionario molto semplice, con un solo domanda dove l'utente seleziona un'immagine con emoticons (contento, indifferente, triste) e nel caso in cui selezione l'ultima gli venga posta un'ulteriore domanda dove tramite checkbox selezione il suo motivo di insoddisfazione.
I voti devono essere salvati nel DB in moto da eseguite dei report o con il plugin stesso o con un plugin esterno. -
L'altro questione è un pò più complesso...
All'utente viene posta una domanda "Cosa ne pensi del nostro servizio?" e sotto di questa troverà: -
Servizio 1 Soddisfatto - Molto soddisfatto - Poco soddisfatto
-
Servizio 2 Soddisfatto - Molto soddisfatto - Poco soddisfatto
-
Servizio 3 Soddisfatto - Molto soddisfatto - Poco soddisfatto
e così via per N domande.
I voti devono essere salvati nel DB in moto da eseguite dei report o con il plugin stesso o con un plugin esterno.
Grazie per il supporto.
-
-
Dopo aver provato vari plugin alla fine ho optato per Visual Form Builder, sono riuscito a configurato come volevo io senza problemi.
Qui una screenshot:
Un'altra domanda: secondo voi è possibile realizzare dei REPORT?
Esempio: numero di utenti che hanno partecipato, tirare fuori il numero di uomini/donne, etc...Grazie.
-
Ciao felino,
intanto grazie per aver condiviso la tua soluzione.Per il report, dipende: devi tener traccia delle info dell'utente che vota. Hai due possibilità: aggiungere campi al questionaro (più semplice), richiedendo i dati anagrafici che ti interessano, oppure se l'utente deve essere registrato per votare, fare in modo di aggiungere in ciascun profilo i campi che ti interessano.
In base alla soluzione che decidi di adottare, ti ricavi il report di conseguenza.
Roberto
-
Uhm, dovrei creare un report sulle risposte degli utenti al mio questionario...non solo sui loro dati anagrafici...
-
@felino said:
Un'altra domanda: secondo voi è possibile realizzare dei REPORT?
Esempio: numero di utenti che hanno partecipato, tirare fuori il numero di uomini/donne, etc...
questo lo fai integrando i dati mancanti, nel modo che più ti sembra adeguato.Il report va generato all'atto dell'invio del form, quindi semplicemente devi fare in modo di inviare/salvare insieme ai dati del questionario anche quelli "anagrafici" di di qualsivoglia genere.
Avevo dato per scontato che fossero inclusi anche le risposte al questionario.
Così come ho omesso di precisare che si tratta di una modifica da fare via codice, ad hoc, se il tuo plugin non prevede tali funzioni.
-
Esatto, il plugin non lo prevede...al momento si tratta di una Feature.
Il problema sarà decodificare le singole risposte del forum, nel DB vengono salvati così:
a:6:{i:0;a:7:{s:2:"id";s:1:"1";s:4:"slug";s:8:"fieldset";s:4:"name";s:8:"Fieldset";s:4:"type";s:8:"fieldset";s:7:"options";s:0:"";s:9:"parent_id";s:1:"0";s:5:"value";s:0:"";}i:1;a:7:{s:2:"id";s:1:"5";s:4:"slug";s:5:"radio";s:4:"name";s:5:"RADIO";s:4:"type";s:7:"section";s:7:"options";s:0:"";s:9:"parent_id";s:1:"0";s:5:"value";s:0:"";}i:2;a:7:{s:2:"id";s:1:"6";s:4:"slug";s:17:"domanda-con-radio";s:4:"name";s:17:"Domanda con RADIO";s:4:"type";s:5:"radio";s:7:"options";s:63:"a:3:{i:0;s:8:"Option 1";i:1;s:8:"Option 2";i:2;s:8:"Option 3";}";s:9:"parent_id";s:1:"5";s:5:"value";s:0:"";}i:3;a:7:{s:2:"id";s:1:"2";s:4:"slug";s:12:"verification";s:4:"name";s:12:"Verification";s:4:"type";s:12:"verification";s:7:"options";s:0:"";s:9:"parent_id";s:1:"0";s:5:"value";s:0:"";}i:4;a:7:{s:2:"id";s:1:"3";s:4:"slug";s:27:"please-enter-any-two-digits";s:4:"name";s:27:"Please enter any two digits";s:4:"type";s:6:"secret";s:7:"options";s:0:"";s:9:"parent_id";s:1:"2";s:5:"value";s:2:"14";}i:5;a:7:{s:2:"id";s:1:"4";s:4:"slug";s:6:"submit";s:4:"name";s:6:"Submit";s:4:"type";s:6:"submit";s:7:"options";s:0:"";s:9:"parent_id";s:1:"2";s:5:"value";s:0:"";}}
Grazie.
-
Devi guardare il sorgente php del form: cerca di capire quali variabili ti interessano, dopodiché puoi usarle per compilare una nuova tabella del DB. Così facendo non vai a complicarti troppo la vita e, seconda cosa, non rischi di corrompere il corretto funzionamento del plugin.
Nella nuova tabella vai ad inserire i record che ti interessano e la gestisci in modo autonomo dal plugin.
Roberto
-
@lastrobt said:
Nella nuova tabella vai ad inserire i record che ti interessano e la gestisci in modo autonomo dal plugin.
Roberto
Mi sa che è la soluzione migliore!
Cercherò di percorrere questa strada...