• User Attivo

    CTR oltre la terza pagina

    Ciao,

    Sappiamo bene che gli utenti non vanno quasi mai oltre la seconda o al massimo terza pagina dei risultati. Ho visto delle statistiche dove sono indicati dei valori medi a seconda di quale posizione si trova un sito nella prima pagina dei risultati.

    Stavo cercando qualcosa di simile però riguardo alle pagine successive.

    Ad esempio vorrei capire per una chiave cercata 1000 volte a giorno quanti visitatori vanno oltre la 3° pagina e cliccano sui risultati.

    Lo so che dipende da caso a caso ma sto cercando dei valori medi.


  • Moderatore

    Ciao kungfu,

    @kungfu said:

    Ad esempio vorrei capire per una chiave cercata 1000 volte a giorno quanti visitatori vanno oltre la 3° pagina e cliccano sui risultati.

    Lo so che dipende da caso a caso ma sto cercando dei valori medi.
    Accetteresti come risposta "circa zero"?


  • User Attivo

    Cosa te lo fa pensare?


  • Moderatore

    Ciao kungfu, puoi trovare qualche statistica nel primo sito dei risultati cercando google traffic by results page su google.

    Sembrerebbe che su mille ricerche una dozzina circa vadano oltre la terza pagina.
    Avrei detto di meno, ma secondo me dipende anche dal tipo di ricerca, per esempio chi cerca informazioni sulla sua salute o per un acquisto importante è più motivato e va più in profondità di chi cerca notizie di gossip.


  • Moderatore

    @Federico Sasso said:

    Accetteresti come risposta "circa zero"?
    @kungfu said:
    Cosa te lo fa pensare?
    Interpreto la risposta come un "No".

    OK, non ti fidi e mi tocca dilungarmi un poco 😞

    Negli anni si sono visti più studi di comparazione del click-through-rate in base alla posizione in SERP: il leak di dati di AOL (2005-2006), poi gli study di Optify e Chitika (2010) e Optify (2011).

    Non sono un grande fan di tali studi, specie i più datati, perché spesso non tengono conto delle tipologia di query (un query brandizzata ha una distribuzione del CTR molto più sbilanciata verso le primissime posizioni), o sono stati fatti con campioni di dati non necessariamente rappresentativi dell'intero insieme, o sono stati fatti in tempi in cui il layout delle SERP era diverso, meno intriso di risultati non organici... però molti avevano almeno il pregio di mostare i valore computati anche per pagine diverse dalla prima.

    Prendiamo per esempio proprio il più vecchio, basato sull'analisi di dati "sfuggiti" ad AOL. Mostrava la distribuzione del CTR anche per pagine più profonde.

    Dopo un po' di ricerche sono riuscito a ritrovare questa pagina:
    http://www.redcardinal.ie/google/12-08-2006/clickthrough-analysis-of-aol-datatgz/

    **Per la 41° posizione il CTR medio calcolato era 0.07%
    **
    Occorre specificare un po' di cose:

    • Lo studio si riferiva solo a un campione particolare di dati di ricerche sulla piattaforma AOL, non alle SERP di Google.
    • All'epoca le SERP erano tutte abbastanza simili, molti più risultati puramente organici rispetto alla proliferazione di riquadri nella SERP di Google odierna
    • All'epoca se ben ricordo in prima pagina di Google i risultati a pagamento ricevevano circa il 12% dei click, e assumendo che solo in prima pagina vi siano risultati AdWords, le percentuali andrebbero normalizzate ripartendo un 12% dei risultati della prima pagina e assegnandoli a una "Posizione PPC", diminuendo notevolmente i valori della prima pagina
    • Non ricordo uno studio formale di quanti utenti visualizzino le pagine successive alla prima, ricordo vaghe dichiarazioni di Google in proposito, e come ci si può immaginare erano valori molto bassi
    • Più avanti si va nella posizione in SERP, molto meno è affidabile da validità statistica del CTR computato, perché si basa un un numero di dati molto minore rispetto ai risultati della prima pagina, perché l'utente della SERP ha cliccato uno dei risultati nelle pagine precedenti - di solito la prima - o non ha cliccato nulla, e per le posizioni più alte nella stragrande maggioranza del caso il dato non è disponibile, manca del tutto la Impression.
    • Vi sono due tipi di utenti che visualizzano pagine profonde della SERP: utente bipede che non trova il contenuto cercato nelle prime pagine ed ha pazienza - a mio avviso una piccolissima percentuale - e i bot che fanno scraping per i SEO con bisogno compulsivo di conoscere il ranking dei propri siti per query strategiche; non ho dati a dimostrare la tesi, ma penso che siano la grandissima maggioranza dei casi di Impression su pagine profonde. Notare che i bot non cliccano sui risultati.
    • Una gran parte delle SERP sono ricerche per dominio o URL; per tali risultati si fa poco scraping o nulla del tutto, e i primi risultati sono quelli cliccati.

    ...tutto ciò per dire che è lecito pensare lo 0.07% di CTR del primo risultato in quarta pagina potrebbe essere pure "gonfiato", e il CTR reale inferiore.

    TL;DR

    @Federico Sasso said:

    Accetteresti come risposta "circa zero"?
    @kungfu said:
    Cosa te lo fa pensare?

    Accettandolo però per buono, e approssimando l'andamento del CTR approssimato a un asintoto orizzontale e quindi supponendo che i risultati successivi siano quasi uguali...
    ...0.07% (che ritengo gonfiato) equivale a** 0.0007**, che in termini matematici vuole dire "circa zero".

    Ti ho convinto?


  • User Attivo

    @Federico Sasso said:

    Ti ho convinto?

    No. Perchè secondo me diamo una importanza differente all' infinitamente piccolo. L' analisi di particelle con massa quasi zero (rispetto a cosa?) può darci delle indicazioni su come funziona l' universo.

    A parte questo per passare da 0,07 a 0,0007 c'è ne va.... Ho fatto un rapido conto su 120.000 impression ci sono stati 27 click dal 41° risultato in su (anche 10° pagina).

    Quindi circa 0,0025%. Di sicuro inferiore a 0,07 ma ho controllato pagine molto lontane dalla prima e tantissime visualizzazioni, come dici anche tu, sono dovute a bot perchè si tratta di chiavi cercate più da seo che da umani.

    Di conseguenza le impression umane dovrebbero essere di meno ed il ctr vero un po' più alto. Poi ovvio che 27 su 120.000 sono troppe poche per avere un dato statistico attendibile.


  • Moderatore

    Ciao kungfu,

    Mi spiace, devo correggerti in un paio di punti:

    @kungfu said:

    A parte questo per passare da 0,07 a 0,0007 c'è ne va....
    Nessun volo pindarico, è una conversione esatta:
    0.07% = 0.07 / 100 = 0.0007

    @kungfu said:

    Ho fatto un rapido conto su 120.000 impression ci sono stati 27 click dal 41° risultato in su (anche 10° pagina).
    Quindi circa 0,0025%
    Attenzione, stesso errore precedente:
    27 / 12000 = 0,000225 = 0,0225%
    E' più grande di un ordine di grandezza rispetto al tuo risultato. Certo, è inferiore a 0.07%

    Il problema principale però è che non ha alcun senso prendere decisioni su dati così imprecisi:
    0.07% è basato su dati imprecisi, vecchi di un decennio, su un campione ridotto rispetto a quelli della prima pagina, relativo a una SERP di un motore diverso e con un layout diverso, e non tiene conto della tipologia di query, che può cambiare significativamente.
    In pratica l'unico studio a noi noto che fornisce CTR di paragone per la 4° pagina non è utilizzabile.

    Il link ti ho passato ieri era solo un estratto dello studio originale. I risultati completi non li trovo in rete, ma puoi provare a ricomputarli dai dati grezzi scaricabili da http://www.redcardinal.ie/search-engine-optimisation/07-08-2006/aol-release-and-quickly-remove-search-records-of-05m-users/
    Per ogni posizione saresti in grado di computare non solo il CTR, anche il numero di impression (distribuito su tutte le keyword), così da avere un'idea di quanto per ogni posizione ha un campione statisticamente rappresentativo.

    Ragionamo ancora un po' assieme sui dati hai fornito, ti va?

    Hai parlato di 120000 impression. Immagino sia il dato mensile fornito da Google Webmaster Tool per la singola keyword.
    Immagino tu abbia fornito per semplicità un valore arrotondato del numero reale, da qualche mese fornito da GWT per ogni keyword; l'approssimazione in questo caso la conosci tu.
    Tieni conto però che anche la keyword mostrata è un'approssimazione, perché il report di GWT raggruppa le keyword a famiglie (mi spiace, non ho link per supportare l'affermazione).
    Lo stesso report di GWT, nei dettagli per keyword mostra impression e CTR non per singole posizioni, per gruppi di 10 posizioni per volta (almeno fino alla quinta). Altra approssimazione con cui convivere.
    Dovresti almeno utilizzare i singoli CTR indicati nei gruppi con quanto computato da un qualche studio, non il totale

    Supponiamo però siano dati affidabili, e tu abbia veramente per una singola keyword un CTR esattamente dello 0,0225%
    Che tasso di conversione hai?
    Supponiamo un 1%, considerato in molti contesti un CR normale?
    Vorrebbe dire una conversione ogni tre mesi. Vorrebbe dire una vendita ogni milione e duecentomila impression.
    Se vendi Yacht può avere perfettamente senso economicamente ragionarci. In molti altri contesti è un numero approssimabile a zero.

    Spero d'esserti stato utile


  • User Attivo

    Si, probabilmente sto prendendo troppo per buoni i dati di gwt.

    Comunque il mio scopo non è cercare la conversione puntando a posizionarmi in 4° pagina, ma capire dal punto di vista statistico come si comportano gli utenti che cercano in profondità.

    Poi sul fatto che dal punto di vista pratico non mi cambia nulla saperlo posso anche essere d' accordo.