- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- situazione mai accaduta...cerco pareri
-
situazione mai accaduta...cerco pareri
buongiorno
sono gestore di un attività commerciale
alcuni giorni fa mi si presenta in negozio un cliente dicendomi che l'alimentatore che aveva acquistato (un prodotto compatibile) pochi giorni prima gli si era bruciato in piena notte causando la " morte definitiva" del cellulare stessoè venuto in maniera intimidatoria e io ero impreparato in quanto la situazione non mi era mai accaduta
puo capitare che l'alimentatore si bruci e in quel caso abbiamo sempre sostituito l'alimentatore guasto,ma mai che addirittura si bruci e causi la rottura definitiva del cellulare.Insomma il cliente in questione è venuto e voleva da me i 200 euri necessari per lui per dare indietro il suo cellulare e sostituirlo (cosi mi ha riferito lui dicendo che era andato nel centro specializzato e che gli hanno detto che il cellulare ormai è irrecuperabile e che servivano 200 euro in modo che venisse sostituito con uno rigenerato)
io gli ho chiesto un foglietto di diagnosi perche se uno va in un centro specializzato un foglietto di prova glielo danno
il cliente dice che non gli hanno dato nulla che l'alimentatore si è bruciato ,il cellulare si è rotto e io glielo devo ripagare altrimenti mi denuncia,chiama i vigli etc
come mi devo comportare?
l'alimentatore si è bruciato si vede e si sente
ma io non posso dare 200 euro ad una persona senza un minimo di prova il cellulare potrebbe essersi rotto in qualsiasi modograzie
-
Ti sei risposto da solo nell'ultima riga. Finchè non ti porta uno straccio di foglio in cui viene esplicitamente dichiarato (da un operatore competente ed autorizzato) che il malfunzionamento (riparabile unicamente con la sostituzione completa del dispositivo) è stato causato dal tuo alimentatore, puoi dirgli di chiamare anche la protezione civile.
-
il cliente in questione è tornato e mi ha dato un limite di tempo dicendomi che se non mi decidevo sarebbe andato a denunciarmi e che rischiavo grosso perchè a sua detta ho parecchi prodotti in commercio non a norma
cosa fare in questo caso?
-
Se i tuoi prodotti sono a norma stai tranquillo, altrimenti sarebbe il caso di fare un restyling in negozio.
-
il cliente suppone che anche l'alimentatore da lui acquistato sia fuorinorma
-
Ho letto la questione e la situazione NON è chiara.
Prima cosa bisogna sapere se gli oggetti venduti siano veramente tarocchi.
Ti conviene rispondermi in modo sincero, se quello che viene enunciato fosse vero, la rischi grossa.
Nel caso contrario, il danno prodotto non è dovuto alle tue mancanze ma ad un difetto di fabbrica, quindi sarà la ditta produttrice a pagare il danno.
Solitamente queste richieste si inoltrano per iscritto ma se il cliente ha ragione di pensare questo, ed avesse ragione, ha fatto bene a parlare a 4 occhi. Se vendi oggetti taroccati, ci sono conseguenze sia civili che penali.
-
@Lokken said:
Ho letto la questione e la situazione NON è chiara.
Prima cosa bisogna sapere se gli oggetti venduti siano veramente tarocchi.
Ti conviene rispondermi in modo sincero, se quello che viene enunciato fosse vero, la rischi grossa.
.
tarocco no
è un alimentatore universale per qualsiasi cellulare
il cliente suppone che ci sia il marchio CE contraffatto
-
Si è quello che credevo.
Accertati che sia originale, anche il fornitore potrebbe mandarteli contraffatti (cioè tarocco). In quel caso non saresti direttamente responsabile, ma ad ogni modo è uscito dal tuo negozio.
-
@Lokken said:
Si è quello che credevo.
Accertati che sia originale, anche il fornitore potrebbe mandarteli contraffatti (cioè tarocco). In quel caso non saresti direttamente responsabile, ma ad ogni modo è uscito dal tuo negozio.
se non è originale cosa faccio
-
belfo, se hai il sentore che il pezzo sia realmente non congruo, per la ragione che saprai, ti conviene valutare da chi viene il pezzo marcio.
Se viene da te fai un pagamento tracciabile per difetto di fabbrica, non asserire altro. (se è tarocco si rischia la visita della finanza)
Se viene dal fornitore, denuncia il fornitore, sono una paccottiglia di pratiche legali, perchè tu denunci il fornitore, il cliente denuncia te. alla fine dovresti rientrare... forse ....
-
@Lokken said:
belfo, se hai il sentore che il pezzo sia realmente non congruo, per la ragione che saprai, ti conviene valutare da chi viene il pezzo marcio.
Se viene da te fai un pagamento tracciabile per difetto di fabbrica, non asserire altro. (se è tarocco si rischia la visita della finanza)
Se viene dal fornitore, denuncia il fornitore, sono una paccottiglia di pratiche legali, perchè tu denunci il fornitore, il cliente denuncia te. alla fine dovresti rientrare... forse ....
No l alimentatore l ho preso dal mio fornitore
Il cliente dice che non è a norma perché ha il marchio CE contraffatto
E che se non risolviamo la questione ( dargli i 200 euro) mi denuncia e rischio multa e sequestro
-
La domanda da porsi è la seguente: Il pezzo è realmente contraffatto? Si = Rimborsi seduta stante e vai a chiedere spiegazioni al fornitore. No = Lo congedi cordialmente, indicandogli un buon negozio dove ricomprare il suo apparecchio.
Devo quotare criceto però, dubbi del genere non dovrebbero neanche venire ad un commerciante.
-
belfo, non ho altro da aggiungere, il consiglio legale migliore ti è stato dato.
Se il marchio è contraffatto non alzare il polverone ed evita problemi. Ovvio che se dal tuo negozio esce merce tarocca potresti essere multato (il sequestro avviene solo se trovano altri pezzi tarocchi, ma sono rogne e non di poco conto.)
-
Scusate il mio punto di vista e':
Voglio una dimostrazione che il tuo cellulare si sia guastato per colpa dell alimentatore che ti ho venduto.. Un certificato scritto
Mi sembra giusto no?
Oppure di andare con lui dal tecnico
Cioè se effettivamente si è rotto per colpa dell alimentatore mi sembra giusto rimborsarlo ma se non ho la certezza perché dovrei rimborsarlo?
Il cellulare potrebbe essersi rotto in qualsiasi modo no?
-
Non credo hai afferrato il concetto, se è un pezzo tarocco, te li chiederà tramite legale, dopo aver esposto denuncia. Io farei così.
-
Ma se mi denuncia deve ugualmente dimostrare che l apparecchio si sia rotto per colpa dell alimentatore
-
È tornato oggi dopo una settimana con la fattura del centro riparazione
Nella fattura c era scritto " mancata alimentazione causa alimentatore non originale"Gli ho rimborsato la fattura
Volevo evitare casini
Caso chiuso