Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. H1 e H2 per posizionamento.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alemora User • ultima modifica di

      H1 e H2 per posizionamento.

      CIao! :ciauz:

      ai fini di un buon posizionamento...

      il contenuto della pagina deve avere un titolo fatto in H1 ed essere uguale (contenere le stesse keywords) del Tag Title della pagina?
      Il sottotitolo in "H2" con parole chiave contenute nel Tag Title?

      Così?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lucolo User Attivo • ultima modifica di

        Si, sfruttare entrambi i tag per spingere le keywords a cui sei interessato è un'ottima tecnica di SEO on-page.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alemora User • ultima modifica di

          Grazie @lucolo!!!!

          C'è un tool che posso usare per estrarre da un sito tutte le url, con tilte e description?
          Altra domanda.... scusami... e importante ai fini posizionamento usare una struttura ad albero degli url?
          es:

          w.homage.it
          w.homage.it/primolivello
          w.homage.it/primolivello/secondo-livello

          oppure posso anche costruire un secondo livello così w.homage.it/secondo-livello?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            luckystrike User Attivo • ultima modifica di

            Visual Seo Studio per estrarre tutte le URL, ti da anche una bella panoramica su title e description duplicate, troncate ecc ecc
            per la struttura degli url non è fondamentale usare una struttura ad albero, certo che più ordinati e logicamente disposti i contenuti sono meglio è

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alemora User • ultima modifica di

              @LuckyStrike said:

              Visual Seo Studio per estrarre tutte le URL, ti da anche una bella panoramica su title e description duplicate, troncate ecc ecc
              per la struttura degli url non è fondamentale usare una struttura ad albero, certo che più ordinati e logicamente disposti i contenuti sono meglio è

              provo! grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alemora User • ultima modifica di

                ho provato a scaricala ma mi dice "Cerca in App Store un'applicazione che possa aprire questo documento o selezionane una già esistente sul computer".

                che applicazione posso usare o scaricare per aprirlo?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  luckystrike User Attivo • ultima modifica di

                  ok sembra ci sia solo per windows, cerca magari su google qualche strumento online! o in alternativa vai nella sezione strumenti seo qui sul blog e dai un'occhiata

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bonomikele76 User • ultima modifica di

                    per un contenuto ottimizzato è utile inserire la keyword scelta sia nel title che in h1. Non credo sia necessario invece inserirla nei successivi sottotitoli (ovvero h2, h3, h4, etc.) per evitare di essere troppo ripetitivi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      indoorseo User • ultima modifica di

                      Negli altri H usa i sinonimi della keyword.
                      poi nel paragrafo usa o la key secca o con stop words oppure i sinonimi.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bonomikele76 User • ultima modifica di

                        nel paragrafo è utile inserire la keyword scelta, ma stando attenti a non esagerare con la "keyword dencity".

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti